Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

SC Oculistica

Rientrano nel mandato della struttura:

  • Garantire le attività di prevenzione, diagnosi e trattamento, sia in urgenza/emergenza sia in elezione alle persone con patologie che interessano l’apparato visivo.
  • Garantire le attività di frequenza e tutoraggio agli studenti, e agli specializzandi dell’Università degli studi di Trieste, e del CEFORMED, anche in collaborazione con altri atenei ed istituzioni nazionali e internazionali
  • Realizzare attività di ricerca clinica, di base e partecipazione a studi multicentrici di carattere nazionale ed internazionale.
  • Realizzare le attività previste nei piani di formazione aziendale e nelle convenzioni con ASUGI
  • Contribuire alla valorizzazione, formazione e sviluppo delle competenze del personale.
Day Hospital - Gorizia
Via Fatebenefratelli 34
34170 Gorizia (GO)
Telefono: +39 0481 592369
Vedi sulla mappa
Ambulatori - Gorizia
Via Fatebenefratelli 34
34170 Gorizia (GO)
Telefono: +39 0481 592910
Vedi sulla mappa
Ambulatori e Day Hospital - Monfalcone
Via Luigi Galvani 1
34074 Monfalcone (GO)
Vedi sulla mappa
Degenze - Monfalcone
Via Luigi Galvani 1
34074 Monfalcone (GO)
Telefono: +39 0481 487255
Vedi sulla mappa

Chi siamo

Equipe
Dott. Stefano Vita
Direttore
Contatti
Sede
Via Luigi Galvani 1
34074 Monfalcone (GO)
Edificio C - Primo Piano
Vai alla scheda della persona
Dott.ssa Ilaria Corubolo
Incarico di Funzione organizzativa di coordinamento UA Ambulatori Specialità Chirurgiche e DH Chirurgico Monfalcone
Contatti
Vai alla scheda della persona

Cosa facciamo

Rientrano tra le funzioni della struttura:

  • chirurgia di tutte le principali patologie oculari;
  • degenza ordinaria;
  • degenza diurna;
  • consulenza per le altre strutture aziendali,
  • attività ambulatoriali:
    - oftalmologia generale
    - diagnosi e la terapia glaucoma
    - ambulatorio retina medica
    - ambulatorio retina chirurgica
    - topografie corneali
    - Fluorangiografia e Laser terapia, argon, OCT, pachimetria;
  • applicazione del PDTA per le persone affette da maculopatia, al fine di garantire appropriatezza degli interventi e continuità delle cure;
  • promozione e attuazione, in collaborazione con le altre strutture aziendali, del programma di screening della retinopatia diabetica
  • collaborazione con l’Amministrazione regionale nella definizione e applicazione delle reti relative alle patologie retiniche di competenza della struttura;
  • docenza e tutoraggio in Medicina e Chirurgia, delle Professioni sanitarie e di specializzazione in Oftalmologia;
    ogni altra funzioni non specificata o di nuova introduzione, riconducibile per analogia al mandato della Struttura

Per saperne di più

Strutture collegate


data ultima modifica: 19 novembre 2025