Hot Topics in Epilepsy - Dissertazioni e casi clinici itineranti nel Triveneto

Convegno

dal 16 dicembre 2022 

Anche per la seconda edizione, “Hot topics in Epilepsy: dissertazioni e casi clinici nel Triveneto” si propone come un evento formativo agile, pratico, ricco di casi clinici, confronto e dibattito su temi di ampio interesse nella gestione clinica quotidiana.
Il primo incontro è interamente dedicato a: crisi subentranti, crisi prolungate e stati epilettici (SE) in età pediatrica ed adulta.
Queste condizioni sono annoverate nell’ambito delle urgenze ed emergenze neurologiche e, spesso, richiedono una presa in carico condivisa con i Medici del Pronto Soccorso e i Rianimatori.
A fronte di Linee Guida Nazionali ed Internazionali, tuttavia, la gestione clinica e terapeutica non è uniforme e questo dipende da molteplici fattori: l’esperienza, la disponibilità di esami diagnostici come l’EEG, il setting adatto per l’osservazione ed il trattamento, il corretto utilizzo dei farmaci. Il ritardo diagnostico e la terapia non adeguata si traducono in SE che non si risolvono o viceversa in crisi prolungate iper-trattate, con il rischio di ricoveri in Terapia Intensiva, di complicanze e di ospedalizzazioni protratte.
Perciò, è necessario continuare la sensibilizzazione nei confronti di queste urgenze/emergenze neurologiche, favorendo la formazione anche del personale del Pronto Soccorso... “Time is brain” si addice perfettamente anche allo SE!
Il secondo incontro si allontana dall’ambito delle urgenze per affrontare la gestione dell’epilessia nella donna in età fertile, discutendo i temi della contraccezione, della gravidanza e dell’allattamento, che, nell’ottica di una terapia cronica, sono invariabilmente interconnessi. Queste tematiche vanno considerate precocemente, già nella scelta del farmaco anti-crisi e nella comunicazione della patologia, perché rappresentano elementi irrinunciabili di un progetto di vita, intesa come vita della Paziente e degli eventuali figli.
Le donne con epilessia vanno incoraggiate ad affrontare una gravidanza consapevole, accompagnate nel percorso in maniera gioiosa, tramite una corretta informazione ed una sinergia col Ginecologo di fiducia.
Il secondo “Hot topics in Epilepsy” del Triveneto è l’espressione della tenace volontà di incontrarsi, confrontarsi e crescere culturalmente, la conferma della vivacità e della forza coesiva della Macro-area.

Destinato a Medici Chirurghi specializzati in: Neurologia, Neuropsichiatria Infantile, Pediatria, Medicina Interna, Medicina di Laboratorio, Medicina di Accettazione e d'Urgenza.

Sede

Area didattica Università degli studi di Trieste
Ospedale di Cattinara

Quando

16 dicembre 2022

Modalità di partecipazione

Online - iscrizione gratuita su www.eolocongrassi.it

  • Programma  [pdf - 2,45 MB] (il link apre una nuova finestra)
  • Locandina  [pdf - 4,47 MB] (il link apre una nuova finestra)
dal 15/04/23 al 15/04/23 

La sincope: discussione di un caso clinico

dal 31/03/23 al 20/04/23 

Habitat Microarea Altura - Open day