Progetto PREVASC - Visite cardiologiche gratuite Duino Aurisina
Evento
dal 22 maggio 2023 al 26 maggio 2023
Dal 22 al 26 maggio 2023
L’educazione e formazione di comunità costituiscono momenti fondamentali per promuovere alleanza con i cittadini, generando consapevolezza, solidarietà e proattivita’. Dal 22 al 26 maggio 2023, grazie al supporto dell’amministrazione comunale di Duino-Aurisina e di ASUGI si svolgerà lo studio italiano PREVASC (“PREvalenza delle malattie CardioVASColari”), promosso dalla SC Cardiologia ASUGI e Università di Trieste, Ospedale di Cattinara. Referenti drssa Irena Tavcar e prof Marco Merlo. Lo studio e’ parte di un’iniziativa nazionale della Società Italiana di Cardiologia Geriatrica, SICGe, a cui la Cardiologia triestina ha aderito convintamente, e si svolgerà in dieci comuni di tutta Italia con l’obiettivo di rilevare l’epidemiologia e la prevalenza della malattia cardiache nella popolazione di ultrasessantacinquenni, descrivendone i profili di rischio e le patologie cardiovascolari che più frequentemente la colpiscono. Ai primi 200 soggetti over-65 del comune di Duino-Aurisina che si prenoteranno verrà offerto un controllo cardiologico gratuito con elettrocardiogramma ed ecocardiogramma, svolto dai medici strutturati e specializzandi della Cardiologia di Cattinara. Ogni partecipante riceverà un referto del controllo eseguito. Lo studio che coincide con il 20’ anno dalla costituzione del Polo Cardiologico Dipartimentale intitolato a Fulvio Camerini e che e’ sede della Cardiochirurgia e Cardiologia presso l’Ospedale di Cattinara non è solo un’importante iniziativa di ricerca epidemiologica osservazionale per conoscere il benessere globale della popolazione ed educare a stili di vita sani, ma costituira’ l’occasione per un controllo specialistico di primo livello del proprio stato di salute [salute]cardiovascolare. Al Polo Cardiologico, diretto da Gianfranco Sinagra, ogni anno vengono effettuate oltre 40.000 prestazioni e praticati oltre 2500 interventi invasivi avanzati su pazienti ad alta complessità. Numerose sono le attività didattiche, educazionali e di ricerca che in esso si svolgono con la prevenzione delle malattie cardiovascolari come obiettivo strategico e prioritario. In questo anno importante seguiranno altre iniziative di promozione della salute e di educazione di comunità alla rianimazione cardiopolmonare.
Se hai più di 65 anni puoi avere un controllo cardiologico gratuito.
- Visita cardiologica
- Elettrocardiogramma
- Ecocardiogramma
Presso la Casa della Pietra Aurisina n.158.
Prenotazione obbligatoria a partire dall'8 maggio 2023 (fino a esaurimento dei 200 posti) dal lunedì al venerdì tra le 9:00 alle 12:00 al numero 040 2017369
Referente prof. Sinagra, prof. Merlo e dott.ssa Tavcar.
