News per le Associazioni e/o soggetti del Terzo Settore
L'attività di volontariato è un'importante espressione di partecipazione, di solidarietà e di pluralismo che l'Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASU GI) riconosce favorendone e promuovendone il contributo.
Le Associazioni di Volontariato, operanti nel territorio di competenza dell'ASU GI, che ogni anno collaborano strettamente con l'ASU GI medesima, offrono un prezioso contributo su temi concernenti la tutela dei diritti, i problemi di specifiche età (persone anziane, bambini, etc.), la prevenzione di diverse patologie o disabilità e il sostegno alle persone sofferenti e alle loro famiglie, promuovendo il benessere e il buon utilizzo del tempo libero. Aiutano gratuitamente le persone più sole, fragili, a disagio, svolgendo piccoli e grandi servizi che integrano il mandato istituzionale dell'ASU GI.
L'elenco delle associazioni, che collaborano con l'ASU GI, è in aggiornamento continuo.
Le associazioni che non risultassero inserite in tale elenco ma che collaborano attivamente con ASU GI, possono mettersi in contatto con la Redazione Web.
APPROVAZIONE DELL’AVVISO DI CO-PROGETTAZIONE “CO-HOUSING DIFFUSO – LA STRADA DI CASA” (DI CUI ALLA DGR N. 100 DEL 26 GENNAIO 2023).
Il termine ultimo per la presentazione delle domande di ammissione è fissato al 27/12/2023
Si segnalano i due corsi in partenza per OSS e OSS-C, per maggiori informazioni, consultate i link sotto:
RINNOVO PER DUE ANNI DELLE CONVENZIONI TRA L’AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA GIULIANO ISONTINA E L’ASSOCIAZIONE DEI CLUB ALCOLOGICI TERRITORIALI DEL BASSO ISONTINO APS, L’ASSOCIAZIONE DEI CLUB DEGLI ALCOLISTI IN TRATTAMENTO GORIZIANA APS E L’ASSOCIAZIONE DEI CLUB ALCOLOGICI TERRITORIALI DI TRIESTE APS PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO “BEN-ESSERE SENZA ALCOL
APPROVAZIONE DELL'AVVISO DI CO-PROGRAMMAZIONE DELL'ATTIVITA', DEI PROGETTI E DEGLI INTERVENTI RELATIVI ALLE SPERIMENTAZIONI DI DOMICILIARITA' COMUNITARIA DI CUI ALLA DGR 1964/2021
ACCORDO PER L’AVVIO DELLA SPERIMENTAZIONE DI DOMICILIARITÀ COMUNITARIA DI CUI ALLA DGR FVG N. 1964 DEL 23/12/2021: “LINEE DI INDIRIZZO PER LA REALIZZAZIONE DI SPERIMENTAZIONI DI DOMICILIARITÀ COMUNITARIA” TRA IL COMUNE DI TRIESTE E L’AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA GIULIANO ISONTINA", IL RELATIVO ALLEGATO ED IL CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
EROGAZIONE DEL SALDO PARI AL 30% DEL CONTRIBUTO ATTRIBUITO ALLE SINGOLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO AMMESSE AI CONTRIBUTI ECONOMICI AZIENDALI PER L'ANNO 2022 - SECONDA PARTE
CONTRIBUTI ALLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO COSÌ COME PREVISTO DAL DECRETO N. 59 DEL 26/01/2023 E RELATIVO BANDO.
ANNUALITÀ 2023 INDIVIDUAZIONE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO BENEFICIARE ED EROGAZIONE DELLA PRIMA TRANCHE.
EROGAZIONE DEL SALDO PARI AL 30% DEL CONTRIBUTO ATTRIBUITO ALLE SINGOLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO AMMESSE AI CONTRIBUTI ECONOMICI AZIENDALI PER L'ANNO 2022 - PRIMA PARTE
AMMISSIONE AI CONTRIBUTI IN FAVORE DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO - ANNUALITÀ 2023. AVVISO PER LA SELEZIONE DELLE ATTIVITÀ/PROGETTI.
(Decreto n. 59 del 26/01/2023).
Errata corrige: si rende disponibile il nuovo file "all. 2 - scheda attività", in quanto il precedente presentava un refuso alla pagina n. 5
CONVENZIONE, EX ART. 56 DEL DLGS 117/2017, CON L'ASSOCIAZIONE SANITARIA DI VOLONTARI "LA SALUTE" DI GORIZIA FRAZIONE LUCINICO PER L'ATTIVAZIONE DI UN CUPWEB AZIENDALE PRESSO LA SEDE DELL'ASSOCIAZIONE E GESTIONE OPERATIVA DEI PRELIEVI ESEGUITI DALL’ASSOCIAZIONE STESSA.
(Decreto n. 133 del 16/02/2023)
AMMISSIONE AI CONTRIBUTI IN FAVORE DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO - ANNUALITÀ 2023.
AVVISO PER LA SELEZIONE DELLE ATTIVITÀ/PROGETTI.
(Decreto n. 59 del 26/01/2023)
Il termine ultimo per la presentazione delle domande di ammissione è fissato al 02/03/2023
PROSECUZIONE DI N. 2 PROGETTUALITÀ IN COLLABORAZIONE TRA ASUGI E ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO NEL CONTESTO DEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE SINAO AL 31/03/2023
(Decreto n. 1075 del 09/12/2022)
CONVENZIONE CON IL COMITATO PER I DIRITTI CIVILI DELLE PROSTITUTE APS PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO "IL FVG IN RETE CONTRO LA TRATTA 5", DI CUI AL BANDO N. 5/2022 DEL DIPARTIMENTO PER LE PARI OPPORTUNITÀ, FINO AL 29/02/2024
(Decreto n. 1031 del 01/12/2022)
EROGAZIONE DEL SALDO PARI AL 20% DEL CONTRIBUTO ATTRIBUITO ALLE SINGOLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO AMMESSE AI CONTRIBUTI ECONOMICI AZIENDALI PER L’ANNO 2021 – TERZA PARTE
(Decreto n. 986 del 18/11/2022 con allegati)
PROSECUZIONE DI N.6 PROGETTUALITÀ IN COLLABORAZIONE TRA ASUGI E ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E PROMOZIONE SOCIALE NEL CONTESTO DEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE SINO AL 31/03/2023
BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO DEL SISTEMA DI MOBILITÀ ED ACCESSIBILITÀ A FAVORE DELLE PERSONE CON LIMITATA AUTOSUFFICIENZA O ANZIANE RICOVERATE PRESSO SERVIZI RESIDENZIALI PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI
Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 12/10/2022.
(Decreto n. 795 del 08/09/2022)
COMUNICAZIONE RIVOLTA AD ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO E ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO “ATTIVITÀ A SOSTEGNO DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO SCOLASTICO PER RIDURRE IL RISCHIO DI DISPERSIONE SCOLASTICA”
Il termine per la presentazione delle manifestazioni d'interesse fissato al 23/09/2022.
(Decreto n. 771 del 01/09/2022)
EROGAZIONE DEL SALDO PARI AL 20% DEL CONTRIBUTO ATTRIBUITO ALLE SINGOLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO AMMESSE AI CONTRIBUTI ECONOMICI AZIENDALI PER L'ANNO 2021 (SECONDA PARTE)
(Decreto n. 899 del 20/10/2022)
EROGAZIONE DEL SALDO PARI AL 20% DEL CONTRIBUTO ATTRIBUITO ALLE SINGOLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO AMMESSE AI CONTRIBUTI ECONOMICI AZIENDALI PER L'ANNO 2021 (PRIMA PARTE)
(Decreto n. 600 del 28/07/2022)
INDIVIDUAZIONE DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE AMMESSI AL PERCORSO DI COPROGETTAZIONE PER ATTIVITÀ RIVOLTE A PERSONE CON PROBLEMI/PATOLOGIE NELL’AREA DELLA SALUTE MENTALE, DELLE DIPENDENZE O IN CONDIZIONI DI VULNERABILITÀ SOCIOSANITARIA, IN CONTATTO E/O IN CARICO AI SERVIZI DELL’ASUGI E FINALIZZATE ALLA PROMOZIONE DELLA SALUTE MENTALE E DEL BENESSERE COMUNITARIO (AREA ISONTINA).
(Decreto n. 677 del 20/07/2022)
RINNOVO PER UN ANNO, FINO AL 20.07.2023, DELLA CONVENZIONE CON ACLI PROVINCIALI DI TRIESTE APS VOLTA A GARANTIRE LA COMPARTECIPAZIONE AD ATTIVITÀ DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO DEI VOLONTARI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
(Decreto n. 602 del 29/06/2022)
RINNOVO PER TRE ANNI FINO AL 30.06.2025 DELLA CONVENZIONE CON L’ASSOCIAZIONE PER LA MEDICINA INTEGRATA A SOSTEGNO DELL’ONCOLOGIA (AMISO) PER LA REALIZZAZIONE DEL “PROGETTO AMBULATORIO A SOSTEGNO DI PAZIENTI IN CHEMIOTERAPIA”.
(Decreto n. 548 del 16/06/2022)
RINNOVO PER UN ANNO FINO AL 30.06.2023 DELLA CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL “PROGETTO INCLUSIONE: CORSO DI VELA SU DERIVE PER RAGAZZI AFFETTI DA AUTISMO”, A TITOLO GRATUITO, CON L’ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA FAIR PLAY “MASSIMO BERTONI".
(Decreto n. 547 del 16/06/2022)
INDIVIDUAZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DESTINATARIE DEI CONTRIBUTI IN FAVORE DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO - ANNUALITÀ 2022 ED EROGAZIONE DELLA PRIMA TRANCHE.
(Decreto n. 424 del 05/05/2022)
AVVISO RIVOLTO AGLI ENTI DEL TERZO SETTORE PER L’AVVIO DI UN PERCORSO DI CO-PROGETTAZIONE PER ATTIVITÀ RIVOLTE A PERSONE CON PROBLEMI/PATOLOGIE NELL’AREA DELLA SALUTE MENTALE, DELLE DIPENDENZE O IN CONDIZIONI DI VULNERABILITÀ SOCIOSANITARIA, IN CONTATTO E/O IN CARICO AI SERVIZI DELL’ASUGI E FINALIZZATE ALLA PROMOZIONE DELLA SALUTE MENTALE E DEL BENESSERE COMUNITARIO (AREA ISONTINA).
(Decreto n. 241 del 10/03/2022)
Il termine ultimo per la presentazione delle domande di ammissione è fissato al 14/04/2022
NOMINA COMMISSIONE PER L’ATTRIBUZIONE DEI CONTRIBUTI IN FAVORE DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO - ANNUALITÀ 2022.
(Decreto n. 240 del 10/03/2022)
INDIVIDUAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE “LA FORZA E IL SORRISO – L.G.F.B. ITALIA ONLUS” PER LA STIPULA DELLA CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ VOLTE A FORNIRE SUPPORTO ALLE DONNE IN TERAPIA ANTITUMORALE CHE ACCEDONO AI SERVIZI DELL’ASUGI TRAMITE LA PARTECIPAZIONE A LABORATORI DI BELLEZZA.
(Decreto n. 229 del 10/03/2022)
INDIVIDUAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE “COMPAGNIA DELL’ARPA A DIECI CORDE APS” PER LA STIPULA DELLA CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLE VACCINAZIONI PEDIATRICHE E INTRATTENIMENTO DEI BAMBINI PRESSO GLI HUB DI MONFALCONE E GORIZIA NELL’AMBITO DEL PIANO VACCINALE PER LA PREVENZIONE DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS SARS-COV-2.
(Decreto n.202 del 03/03/2022)
RINNOVO PER TRE ANNI DELLA CONVENZIONE CON L’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI (LILT) – SEZIONE DI TRIESTE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO “SVILUPPO ATTIVITÀ DI PREVENZIONE ONCOLOGICA E DI SUPPORTO ALL’UTENZA”
(Decreto n.199 del 03/03/2022)
COMUNICAZIONE RIVOLTA AGLI ENTI DEL TERZO SETTORE PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ VOLTE A FORNIRE SUPPORTO ALLE DONNE IN TERAPIA ANTITUMORALE CHE ACCEDONO AI SERVIZI DELL’ASUGI TRAMITE LA PARTECIPAZIONE A LABORATORI DI BELLEZZA
(Decreto n. 126 del 10/02/2022)
Il termine per la presentazione delle manifestazioni d'interesse è il 1 marzo 2022
APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO SUI RAPPORTI E FORME DI COINVOLGIMENTO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE
(Decreto n. 986 del 19/11/2021)
FORUM PERMANENTE AZIENDALE SULLA DISABILITÀ. INDIVIDUAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E DI PROMOZIONE SOCIALE ADERENTI.
(Decreto 479 del 21/06/2018)
Con il Decreto n. 151 d.d. 20/02/2019 l’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste (ASUITs) informa che è stata ammessa a partecipare, in qualità di aderente, al Forum permanente aziendale sulla disabilità, l'associazione di volontariato CEST DUE, che ha presentato manifestazione di interesse in data 2 gennaio 2019.
L'elenco delle associazioni aderenti alla Consulta Permanente aziendale sulla Disabilità, successivamente ridenominata "Forum Permanente aziendale sulla Disabilità"- è aggiornato come segue:
- Croce Rossa Italiana Comitato di Trieste Onlus;
- Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale A.L.I.C.E. FVG Trieste Onlus;
- Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione di Trieste Onlus;
- Associazione di Volontariato A.I.A.S. Trieste Onlus;
- Associazione La Fonte Comunità Famiglia Onlus;
- Associazione di Volontariato Progetto Riabilitazione;
- Associazione di Volontariato Volontari per la Sclerosi Multipla;
- Associazione Triestina Malattie Respiratorie ATMAR Onlus;
- Associazione di Volontariato Merrygoround;
- Associazione Italiana Sclerosi Multipla Sezione di Trieste;
- VOLOP Volontariato Opicina – Voluntariat Opcine;
- Associazione Progetto Autismo FVG Onlus;
- Associazione CTD – Consulta Territoriale Disabili;
- ARIS FVG”;
- Associazione di Volontariato CEST DUE di Trieste.