I Consultori Familiari
Emergenza Coronavirus: comunicati
#noiostetrichecisiamo
21/04/2020 - Le ostetriche dei Consultori Familiari di Trieste sono sempre presenti nelle attività del Percorso nascita che sono state riorganizzate per l’emergenza COVID 19.
#noicisiamo!
26/03/2020 - L'ASUGI informa che i Consultori Familiari dell'area triestina e isontina continuano a erogare gli interventi anche se con modalità diverse e in linea con le indicazioni da seguire per l'emergenza sanitaria in atto.
Potete rivolgervi telefonicamente al Consultorio di vostro riferimento ai consueti numeri di telefono e nei consueti orari.
_______________________________________________________________________________________________________
Il Consultorio familiare è un luogo aperto a tutti, per parlare, per chiedere e per essere ascoltati.
Istituito con la L. 405/1975, il Consultorio familiare è lo strumento per attuare gli interventi previsti dalle normative vigenti a tutela della salute della donna, degli adolescenti, delle coppie, delle relazioni familiari e di coppia, dei nuclei familiari fragili o problematici e della comunità.
È un servizio ad accesso diretto, fortemente orientato alla promozione della salute, all’accoglienza ed alla presa in carico di prima istanza, a livello domiciliare, ambulatoriale e negli ambienti di vita delle persone.
La Struttura predispone sia programmi personalizzati sui singoli casi sia programmi e attività generali, integrandosi sia con le altre strutture aziendali che extra-aziendali, in modo privilegiato con i servizi sociali comunali.
Il Consultorio familiare dispone di un gruppo di lavoro composto da: ginecologa/o, ostetrica, assistente sociale, psicologa/o, infermiera/assistente sanitaria e consulente legale (avvocato).
Ulteriori informazioni sono disponibili visitando le pagine dei Consultori Familari ai link sottostanti: