Sanità Penitenziaria
È una funzione territoriale unica, che svolge compiti di prevenzione, cura e riabilitazione per le persone in regime di carcerazione presso la Casa Circondariale di Trieste “Ernesto Mari”, garantendo il diritto alla salute dei detenuti e degli internati, inteso non solo come intervento di cura e risposta alle emergenze, ma anche nell’ottica della promozione della salute e del benessere della persona nel suo complesso, prevalentemente all’interno dell’istituto e, se necessario, in luoghi esterni di cura.
Dove siamo
contatti
- telefono: +39 040 3998146 Responsabile
- e-mail: franca.masala@asugi.sanita.fvg.it
sede
Via di Valmaura 59
34148 Trieste (TS)
Direzione - stanza 1
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
Chi siamo
contatti
- telefono: +39 040 3998146
- fax: +39 040 3997185
- e-mail: franca.masala@asugi.sanita.fvg.it
- note:
Attività sanitarie nell'ambito del servizio di sanità penitenziaria
sede
Via Costantino Costantinides 2
34128 Trieste (TS)
Cosa facciamo
Dal 1° gennaio 2014 sono state trasferite dall'amministrazione statale alle aziende sanitarie le funzioni di sanità penitenziaria. Il Distretto 3 è individuato quale struttura aziendale deputata alla gestione complessiva delle funzioni trasferite. All’interno della Casa Circondariale di Trieste sono assicurati i livelli essenziali di assistenza necessari alla tutela della salute delle persone detenute e le prestazioni vengono erogate nel rispetto delle esigenze di sicurezza indipendentemente dalla posizione giuridica e in ottemperanza alle leggi e ordinamenti vigenti.
Viene garantita la continuità assistenziale dei percorsi di cura, in particolare per le patologie croniche, degenerative, disturbi psichiatrici e legati alla dipendenza da sostanze, dal momento dell’ingresso in istituto sino alla scarcerazione.
Strutture collegate
-
Distretto 3
- Sanità Penitenziaria