Servizi per i Disturbi del Comportamento Alimentare
I Servizi per i Disturbi del Comportamento Alimentare sono rivolti a persone che ritengono di avere problematiche relative alla Condotta Alimentare (anoressia nervosa, bulimia nervosa, disturbo da alimentazione incontrollata).
All’interno di essi l'approccio è multidisciplinare e prevede la collaborazione integrata di varie figure terapeutiche: psicologo, nutrizionista, medico internista/pediatra e medico psichiatra neuropsichiatra infantile, educatore. L’equipe si occupa di prevenzione, diagnosi, valutazione e intervento terapeutico-riabilitativo
I servizi di salute mentale garantiscono anche l’organizzazione degli interventi rivolti alla tutela della salute mentale e dei disturbi del comportamento di adolescenti e giovani adulti (tra i 16 ed i 25 anni), in collaborazione con altre strutture aziendali ed extra aziendali, sia, anche nella fase di transizione all’età adulta per la presa in carico che per il successivo passaggio in cura.
Dove siamo
contatti
- telefono: +39 040 3997178 - informazioni ed appuntamenti
- e-mail: disturbi.alimentari@asugi.sanita.fvg.it
sede
Via Guglielmo De Pastrovich 3
34128 Trieste (TS)
Parco di San Giovanni - Padiglione G
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
informazioni utili
Il Servizio integrato di Trieste è rivolto a persone di età superiore ai 16 anni. Nei casi di età inferiore è opportuno rivolgersi alle strutture sia territoriali, sia ospedaliere competenti per l'utenza pediatrica (SS Tutela Salute Bambino e Adolescente ed Ospedale Infantile Burlo Garofolo).
E’ opportuno presentare eventuale documentazione pregressa.
L’accoglienza della domanda avviene su accesso diretto o su invio dei servizi di salute mentale territoriali e/o dei servizi sociosanitari del territorio.
orario
da lunedì a venerdì 9:00 - 17:00
contatti
-
telefono:+39 0481487442+39 0481 487234
- e-mail: corinna.michelin@asugi.sanita.fvg.it
sede
Via Luigi Galvani 1
34074 Monfalcone (GO)
Ospedale San Polo - Edificio B - Primo piano
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
Informazioni utili
Al Centro possono accedere sia minori che adulti su invio da parte di un Servizio di primo livello (PLS, MMG, altra struttura aziendale…), non serve impegnativa rossa, basta una richiesta scritta.
Il percorso può essere sia di tipo ambulatoriale che di centro diurno, in base alle esigenze espresse dalla persona e concordate con l’equipe curante.
Il Servizio è gratuito ma è necessario l’appuntamento.
orario accesso
- aperto da lunedì a venerdì 8:30 - 18:30
- è necessaria la prenotazione che può avvenire telefonando ai numeri sopraelencati - non serve passare per il CUP
Chi siamo
contatti
- telefono: +39 040 3997178
- e-mail: sara.monticolo@asugi.sanita.fvg.it
sede
Via Guglielmo De Pastrovich 3
34128 Trieste (TS)
Parco di San Giovanni - Padiglione G
contatti
- telefono: +39 0481 487234
- e-mail: corinna.michelin@asugi.sanita.fvg.it
sede
Via Luigi Galvani 1
34074 Monfalcone (GO)
Ospedale San Polo - Edificio B - Primo piano
Per saperne di più
- Brochure informativa: "Vorrei non mangiare - come fare quando il cibo diventa un nemico" [pdf - 820,2 KB] (il link apre una nuova finestra)
Strutture collegate
-
Dipartimento di Salute Mentale
- Servizi per i Disturbi del Comportamento Alimentare
data ultima modifica: 31 marzo 2022