SC Centro Regionale Unico Amianto - CRUA
Il Centro Regionale Unico Amianto (CRUA) è il Centro Regionale cui possono rivolgersi:
- tutti i cittadini direttamente o per il tramite di patronati e/o associazioni ex esposti amianto che hanno avuto pregressa esposizione professionale, domestica od ambientale all’amianto o a prodotti / manufatti contenenti amianto;
- i cittadini che desiderano informazioni relativamente alla bonifica / rimozione di materiali in amianto;
- i MMG relativamente alla sorveglianza sanitaria dei lori iscritti qualora abbiano avuto pregresse esposizioni ad amianto.
Dove siamo
contatti
-
telefono:+39 0481 487627+39 0481 487695+39 0481 487708 per segnalazioni presenza amianto
- e-mail: paolo.barbina@asugi.sanita.fvg.it
- pec: asugi@certsanita.fvg.it
sede
Via Luigi Galvani 1
34074 Monfalcone (GO)
Ospedale San Polo Piastra A – Ambulatori 1 Piano - stanza 20
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
orario
lunedì e giovedì 9:00 - 11:000
modalità di accesso
L’ACCESSO È CONSENTITO ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE DI SERVIZIO ED ALL’UTENZA PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO
contatti
-
telefono:+39 0481 487627+39 0481 487695+39 0481 487708 per segnalazioni presenza amianto
- e-mail: paolo.barbina@asugi.sanita.fvg.it
- pec: asugi@certsanita.fvg.it
sede
Via Luigi Galvani 1
34074 Monfalcone (GO)
Ospedale San Polo Piastra A – Ambulatori 1 Piano - stanza 20
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
orario
lunedì e giovedì 9:00 - 11:00
L’ACCESSO È CONSENTITO ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE DI SERVIZIO ED ALL’UTENZA PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO
modalità di accesso
Per l’iscrizione al registro regionale ex esposti amianto: previo appuntamento telefonico.
Per la sorveglianza sanitaria: ricetta del proprio medico curante con prenotazione al CUP utilizzando la dicitura:
"Medicina del lavoro - visita presso CRUA per pregressa esposizione ad amianto" specificando ambulatorio sede di Monfalcone o Palmanova
Chi siamo Equipe
contatti
- telefono: +39 0481 487630
- e-mail: paolo.barbina@asugi.sanita.fvg.it
sede
Via Luigi Galvani 1
34074 Monfalcone (GO)
Ospedale San Polo Piastra ambulatoriale Piano I°
Cosa facciamo
La struttura si occupa della valutazione clinico-diagnostica di malattia professionale amianto-correlate, in particolare con il riconoscimento del nesso causale tra la patologia accertata e l'esposizione all'amianto.
Gestisce le segnalazioni (certificazione, denunce) di tutti i nuovi casi di sospetta patologia amianto correlata e l’inserimento nel Registro Nazionale Mesoteliomi (Re.Na.M.) di tutti i casi conosciuti di mesotelioma pleurico al fine del monitoraggio epidemiologico.
Iscrive al registro regionale ex esposti amianto di cui alla L.R.22/2011 tutti i residenti nel territorio aziendale che ne abbiano fatto richiesta e documentata l'esposizione per motivi professionali / domestici / ambientali / hobbystici.
Gestisce uno sportello aperto al pubblico per rispondere a tutti i quesiti formulati direttamente dai cittadini sulle patologie amianto correlate, collabora con gli enti pubblici, le organizzazioni dei lavoratori e le associazioni ex esposti amianto nell'informare la popolazione sulle bonifiche (rimozione) e sui rischi da esposizione. I documenti vengono pubblicati su questo sito aziendale. Le persone affette da patologia amianto correlate sono avviate verso i percorsi di diagnosi, cura e assistenza.
Organizza e partecipa a momenti formativi ed informativi, svolge attività di ricerca sulle patologie legate ad esposizione all'amianto in ambito nazionale e regionale.
Servizi in evidenza
Per saperne di più
- Guida ai servizi [pdf - 251,07 KB] (il link apre una nuova finestra)
- vodnik za storitve [pdf - 305,64 KB] (il link apre una nuova finestra)
- Opuscoli informativi (il link apre una nuova finestra)
- Modulo per l'iscrizione al registro regionale esposti all'amianto [pdf - 41,71 KB] (il link apre una nuova finestra)
Strutture collegate
-
Dipartimento di Prevenzione
- SC Centro Regionale Unico Amianto - CRUA