SSD Pneumologia (Gorizia-Monfalcone)
La mission della Struttura Semplice Dipartimentale Pneumologia è la gestione ambulatoriale delle principali patologie respiratorie nell'area di riferimento aziendale mediante l'offerta di attività cliniche e diagnostiche strumentali, nonché di cura finalizzata alla corretta gestione delle stesse.
La Pneumologia opera in maniera trasversale ed in coordinamento con le strutture territoriali, i Medici di Medicina Generale ed i Presidi Ospedalieri condividendo i percorsi comuni per la patologia ad alto impatto epidemiologico, curandone il continuo aggiornamento, instaurando altresì reti con altri Istituti di cura di rilievo regionale e nazionale, secondo il modello "Hub and Spoke".
In questo contesto operativo le principali attività della Struttura Semplice Dipartimentale Pneumologia sono inerenti ai seguenti ambiti di patologia:
- Bronco Pneumopatie Croniche Ostruttive (BPCO)
- Asma bronchiale
- Bronchiectasie
- Patologia oncologica polmonare e pleurica con partecipazione alle attività ed agli incontri multidisciplinari dedicati;
- Versamenti pleurici
- Patologia pleuropolmonare asbesto-correlata
- Insufficienza respiratoria e ventilatoria acuta e cronica
- Prescrizione di ossigenoterapia e ventiloterapia domiciliare con successiva presa in carico dei pazienti e programmazione del follow-up
- Complicanze respiratorie nelle patologie neuromuscolari
- Patologia polmonare infettiva
- Allergologia
- Disturbi respiratori del sonno.
Dove siamo
contatti
- telefono: +39 0481 592088
- pec: asugi@certsanita.fvg.it
sede
Via Fatebenefratelli 34
34170 Gorizia (GO)
Ospedale di Gorizia - Edificio Centrale - Piastra Ambulatoriale - 1° piano
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
orario e modalità di accesso
Ambulatorio: dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:30.
Accesso previa prenotazione, con l'impegnativa del medico, presso i Centri Unici di Prenotazione (CUP) o tramite Call center.
contatti
- telefono: +39 0481 487507
- pec: asugi@certsanita.fvg.it
sede
Via Luigi Galvani 1
34074 Monfalcone (GO)
Ospedale Monfalcone - Edificio A - 2° piano
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
orario e modalità di accesso
Ambulatorio: Orari di ambulatorio: dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:30
Accesso previa prenotazione, con l'impegnativa del medico, presso i Centri Unici di Prenotazione (CUP) o tramite Call center.
contatti
- telefono: +39 0481 623213
- pec: asugi@certsanita.fvg.it
sede
Viale Venezia Giulia 74
34071 Cormons (GO)
Distretto Alto Isontino - Piano terra
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
Modalità di accesso e orario
Ambulatorio: mercoledì dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Accesso previa prenotazione, con l'impegnativa del medico, presso i Centri Unici di Prenotazione (CUP) o tramite Call center.
contatti
- telefono: +39 0481 954507
- pec: asugi@certsanita.fvg.it
sede
Via Alexander Fleming 3
34072 Gradisca d'Isonzo (GO)
Distretto Basso Isontino - Piano terra
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
orario e modalità di accesso
Ambulatorio: mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 10.30
Accesso: previa prenotazione, con l'impegnativa del medico, presso i Centri Unici di Prenotazione (CUP) o tramite Call center.
Chi siamo Equipe
contatti
- telefono: +39 0481 487508
- e-mail: roberto.trevisan@asugi.sanita.fvg.it
- note:
Riceve previo appuntamento dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
sede
Via Luigi Galvani 1
34074 Monfalcone (GO)
Edificio A - 2° Piano
contatti
-
telefono:+39 0481 487008 Sede di Monfalcone+39 0481 594870 Sede di Gorizia
- e-mail: francesco.cecchini@asugi.sanita.fvg.it
- note:
Riceve per colloqui da lunedì a venerdì 13:00 - 14:00
In orari diversi è a disposizione compatibilmente con le attività.
Per saperne di più
- Carta dei Servizi [pdf - 197,67 KB] (il link apre una nuova finestra)
- Attività ambulatoriale (il link apre una nuova finestra)
Strutture collegate
-
Dipartimento Medico del Presidio Ospedaliero di Gorizia-Monfalcone
- SSD Pneumologia (Gorizia-Monfalcone)
data ultima modifica: 28 aprile 2022