Microaree - Distretto 1
Le Microaree sono articolazioni della SSD Servizio Infermieristico distrettuale. Si tratta di aree territoriali circoscritte in cui implementare programmi integrati sociosanitari, favorire la partecipazione e la promozione della salute degli abitanti e lo sviluppo del welfare di comunità. Congiuntamente al Comune e all''ATER aderiscono al programma Habitat Microaree che si propone di intervenire con azioni coerenti ed organiche nei settori della sanità, dell’educazione, dell’habitat, del lavoro e della democrazia locale, perseguendo obiettivi generali di promozione e tutela della salute, prevenzione del disagio sociale, sviluppo di comunità, attraverso il rafforzamento delle comunità locali.
Sono nate nel 2005 all’interno di un progetto, promosso dall’Azienda per l'Assistenza Sanitaria n.1 Triestina assieme al Comune e all’ATER di Trieste, che si sviluppa sulla base delle indicazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e di alcuni programmi europei. Questo progetto coinvolge altri enti pubblici e privati per intervenire in 5 settori determinanti per la salute: la sanità, l’educazione, l’habitat, il lavoro e la democrazia locale.
L’intento è quello di favorire la partecipazione attiva dei cittadini per produrre benessere.
Le Microaree costituiscono un osservatorio del territorio, un punto di raccolta di bisogni e necessità, un laboratorio per la ricerca di possibili soluzioni.
Le soluzioni messe in campo possono coinvolgere le diverse unità operative di questa Azienda, i Medici di Medicina Generale, i Pediatri di libera scelta, gli specialisti e il servizio sociale del Comune di Trieste ma, anche il vicinato, le associazioni di volontariato, le cooperative sociali, il privato Profit e No profit, le parrocchie, gli enti, i patronati, i sindacati.
Dove siamo
contatti
-
telefono:+39 040 3996150+39 348 2565771 cellulare
- e-mail: michela.degrassi@asugi.sanita.fvg.it
contatti
-
telefono:+39 040 3996165+39 329 9504780 cellulare
sede
Via San Mauro 12
34151 Opicina (TS)
Interno 6
Chi siamo
contatti
- telefono: +39 040 3997899
- fax: +39 040 3997849
- e-mail: barbara.ianderca@asugi.sanita.fvg.it
sede
Via Lionello Stock 2
34135 Trieste (TS)
contatti
-
telefono:+39 040 399 6150+39 3482565771
- e-mail: michela.degrassi@asugi.sanita.fvg.it
sede
Via dei Toffani 5
34136 Trieste (TS)
contatti
- telefono: + 39 329 9504780 cellulare
Cosa facciamo
Il servizio delle Microaree si impegna a:
- realizzare il massimo di conoscenza sui problemi di salute delle persone residenti nelle microaree;
- ottimizzare gli interventi per la permanenza nel proprio domicilio ove ottenere tutta l'assistenza necessaria (e contrastare l'istituzionalizzazione);
- elevare l'appropriatezza nell'uso dei farmaci;
- elevare l'appropriatezza per prestazioni diagnostiche;
- elevare l'appropriatezza per prestazioni terapeutiche (curative e riabilitative);
- promuovere iniziative di auto-aiuto ed eteroaiuto da parte di non professionali (costruire comunità);
- promuovere la collaborazione di enti, associazioni e organismi profit e no profit per elevare il benessere della popolazione di riferimento (mappatura e sviluppo);
- realizzare un ottimale coordinamento fra servizi diversi che agiscono sullo stesso individuo singolo o sulla famiglia;
- promuovere equità nell'accesso alle prestazioni (più qualità per cittadini più vulnerabili);
- elevare il livello di qualità della vita quotidiana di persone a più alta fragilità (per una vita attiva ed indipendente).
Strutture collegate
-
SSD Servizio Infermieristico Distrettuale - Distretto 1
- Microaree - Distretto 1
data ultima modifica: 10 maggio 2023