Interventi economici erogati a diretta fruizione dell’utenza del Dipartimento di Salute Mentale
Per finalità socio assistenziali, riabilitative, formative e di integrazione lavorativa a prevalente rilievo sanitario sono erogabili interventi economici relativi alle seguenti esigenze:
- necessità di socializzazione e di integrazione sociale per persone che presentino fenomeni di marcata desocializzazione e deriva sociale;
- sostegno al lavoro per persone che si trovino in condizioni di grave disagio economico e di oggettiva difficoltà di accesso sia al mercato di lavoro ordinario, sia alla formazione al lavoro come concausa o come conseguenza diretta della disabilità connessa al disturbo mentale;
- temporanea necessità di sopperire ad urgenti spese riguardanti la tenuta dell’alloggio, il vestiario ed in genere il mantenimento di standard minimi di qualità della vita, al fine di evitare il ricovero e qualsiasi altra forma di istituzionalizzazione.
Cosa sapere
Persone in carico ai servizi di Salute Mentale, titolari di un Progetto Riabilitativo Personalizzato.
Cosa fare
I benefici economici vengono erogati su proposta scritta e motivata dalle SSCC CSM, nell’ambito del progetto terapeutico riabilitativo individuale.
Il termine per la richiesta di liquidazione dei benefici agli utenti è il giorno 10 del mese successivo a quello di riferimento.
Nota:
Eventuale sospensione per singoli utenti in caso di variazione del progetto riabilitativo.
Dove e quando
34128 Trieste
Trasparenza
- L.R. n. 72/1980
- L. n. 328/2000
- L.R. n. 6/2006
- L.R. n.22/2019