News
28 dicembre 2020
Come le categorie prioritarie possono vaccinarsi in Fvg
Consenso, scheda anamnestica e nota informativa.
21 ottobre 2020
FAQ Covid-19
Pubblicate sul sito le risposte alle domande più frequenti realative all'emergenza Covid
21 maggio 2020
Numero Unico 800 614302 per i Servizi Sanitari NON URGENTI
per attivazione di cure mediche NON URGENTI esclusivamente in provincia di Trieste
3 aprile 2020
Covid-19: pagina informativa di ASUGI
In questa pagina potete trovare i link a tutte le notizie, le domande frequenti(FAQ) e gli avvisi sul Coronavirus COVID-19
22 gennaio 2021
Progetto “HPV Selfie - una diagnosi alla portata di tutte”
L’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina collabora al progetto “HPV SELFIE - UNA DIAGNOSI ALLA PORTATA DI TUTTE”, che prevede la raccolta...
21 gennaio 2021
Chiusura rampa di accesso PS di Cattinara il 25, 26 e 27 gennaio
La rampa di accesso del Pronto Soccorso di Cattinara sarà chiusa, in orario notturno dalle 22:00 alle 7:00, nelle date di lunedì 25, martedì 26 e...
20 gennaio 2021
Proroga di sei rapporti di lavoro a tempo determinato
Sei contratti a tempo determinato in scadenza nei primi mesi del 2021 sono stati prorogati. Si tratta di quattro profili di OSS e due profili di...
20 gennaio 2021
Associazionismo e Terzo Settore
Avvisi- Bandi - Convenzioni - Contributi per le Associazioni e/o soggetti del Terzo Settore
19 gennaio 2021
Donazione Fincantieri: acquisita nuove attrezzature
ASUGI ha acquisito attrezzature per la SC di Oculistica e il Pronto Soccorso di Monfalcone.
19 gennaio 2021
ASUGI ringrazia
ASUGI ringrazia la società SIFI Spa per la donazione di € 4.000,00 e il dott. Sebastiano Callari per la donazione di euro 3.400,00
18 gennaio 2021
Rinvio vaccinazioni con la prima dose di vaccino Pfizer
Dal 19 gennaio proseguono solo le somministrazioni delle seconde dosi.
18 gennaio 2021
Parte la collaborazione tra Prefettura di Gorizia e ASUGI
Ministero dell'Interno a supporto di ASUGI
15 gennaio 2021
Rinnovo accordo con la “La Forza e il Sorriso L.G.F.B. Italia Onlus”
ASUGI ha approvato tramite decreto il rinnovo per un anno dell’accordo per la realizzazione del Progetto “La Forza e il Sorriso” con l’Associazione...
14 gennaio 2021
Prevenzione degli atti di violenza sugli operatori
Gli operatori dei servizi sanitari presentano un rischio significativo di subire atti di violenza durante la propria attività lavorativa
14 gennaio 2021
Conferiti incarichi a tempo indeterminato di pediatra di libera scelta
Il Dottor Sergio Facchini per l’ambito di Trieste e con la Dottoressa Elena Rossetto per il consorzio di Farra d’Isonzo.
12 gennaio 2021
La Regione FVG ha prorogato al 31 gennaio 2021 il termine
per il rimborso delle spese, sostenute fino al 31 dicembre 2020 connesse con le prestazioni sanitarie rese dalle strutture residenziali
30 dicembre 2020
Per specialisti e professionisti ambulatoriali
La domanda di inclusione nelle graduatorie per l'anno 2022 si può inviare dal 1° al 31/01/2021
24 dicembre 2020
Servizio Civile Universale: Bando per 46.891 operatori volontari
L’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina partecipa al bando con 5 progetti, della durata di 12 mesi, per un totale di 58 posti disponibili
24 dicembre 2020
FAQ AIFA - Vaccino "Pfizer" COVID-19
Che cos'è, cosa contiene, controindicazioni...
In questo documento sono presenti le domande frequenti in merito al vaccino Pfizer
In questo documento sono presenti le domande frequenti in merito al vaccino Pfizer
11 dicembre 2020
Patenti uso gas tossici - Avviso sessione esami anno 2021
Termine per la presentazione delle domande: entro il 1° marzo 2021.
30 ottobre 2020
Nuovo servizio telefonico per informazioni su Covid-19
Informazioni di primo livello per la popolazione giuliano-isontina.
23 ottobre 2020
Esiti negativi dei tamponi COVID tramite SMS o recall automatico
Attivo in FVG il servizio di trasmissione degli esiti negativi dei tamponi tramite il sistema telefonico mobile o fisso.
22 ottobre 2020
Sesamo e FSE: come inviare il consenso per i minori
Informazioni sul modulo di consenso e le modalità di consegna
16 ottobre 2020
SESAMO - Servizi Salute in Mobilità
Condividete i dati sanitari con medici e pediatri per consentire loro di visualizzare tutti i referti in modo semplice e immediato.
15 settembre 2020
Come contattare il Dipartimento di Prevenzione
Di seguito gli indirizzi e-mail utili, ASUGI ringrazia fin da ora tutti i cittadini per la collaborazione.
3 aprile 2020
Centro Prime Cure Ospedale Maggiore Trieste: sospensione temporanea
Dal 4 aprile le attività notturne sono sospese
31 marzo 2020
Informazioni importanti sull'uso dei farmaci durante l'emergenza
Decalogo dell'Istituto Superiore di Sanità
10 maggio 2019
SESAMO...SErvizi SAlute in MObilità
Sesamo è il portale della Salute Digitale - scopri i servizi online
Informazioni per categoria
Informazioni per
categoria