Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

Ufficio servizio civile

L’ufficio è preposto alla gestione dei rapporti con il terzo settore, del servizio civile e dei progetti di impiego temporaneo.

 

 

Le sedi

Ufficio servizio civile - Parco di San Giovanni (Via Sai 7)
Via Giovanni Sai 7
34128 Trieste (TS)
Telefono: +39 040 3997625
Vedi sulla mappa

Chi siamo

Referente
Cristiana Drobnig
Contatti
Sede
via G. Sai 1-3 - 1° piano - stanza 103
34148 Trieste (TS)
Vai alla scheda della persona

Cosa facciamo

L'attività dell'Ufficio è finalizzata a svolgere le seguenti funzioni:

  • coordinamento, gestione amministrativa e organizzativa, in raccordo con le Strutture aziendali interessate, delle funzioni e delle attività relative alla partecipazione a bandi per la realizzazione di progetti di Servizio Civile Nazionale e Solidale e all'implementazione dei progetti (vedi Sportello dedicato)

 

Sportello Servizio Civile

ll Servizio Civile Nazionale, istituito con Legge 64/2001, opera nel rispetto dei principi della solidarietà, della partecipazione, dell'inclusione e dell' utilità sociale nei servizi resi, anche a vantaggio di un potenziamento dell'occupazione giovanile. Rappresenta in una concreta opportunità, per i giovani dai 18 ai 28 anni, di dedicare un anno della propria vita all'impegno solidaristico in favore della collettività.

Il Servizio Civile Solidale, iniziativa promossa dalla Regione Friuli Venezia Giulia ed avviata nel 2009, ha l'obiettivo di stimolare la partecipazione dei giovani dai 16 ai 17 anni ad esperienze di solidarietà e di cittadinanza attiva.

Il Servizio Civile volontario garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, un importante momento di crescita personale e un' opportunità di formazione alla cittadinanza attiva, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del Paese.

Per la consultazione dei bandi attivi si rimanda alla pagina dedicata al Servizio Civile.

Per saperne di più

Strutture collegate


data ultima modifica: 14 febbraio 2024