Giornata mondiale del Rene: l’iniziativa della SC Nefrologia e Dialisi – Trieste - ‘’La Salute dei Reni: Comprendere e Conoscere per Prevenire’’

 mercoledì 26 febbraio 2025

Anche quest’anno la SC Nefrologia e Dialisi di Trieste aderirà alla Giornata Mondiale del Rene che si celebra il 13 marzo.

In tale occasione, la SC Nefrologia e Dialisi di Trieste ha organizzato un incontro ‘’La Salute dei Reni: Comprendere e Conoscere per Prevenire’’ presso il Caffè San Marco di Trieste il giorno 11 marzo dalle ore 18:00. Sarà un incontro speciale dedicato alla salute renale, in un’atmosfera informale e accogliente. L’evento sarà un’occasione per approfondire l’impatto delle malattie renali, le strategie di prevenzione e il valore della collaborazione tra pazienti e professionisti sanitari nei giorni che precedono la celebrazione della Giornata Mondiale del Rene.

Programma della serata

Ore 18:00

  • Benvenuto e apertura – dott. Vittorio Di Maso Direttore della SC di Nefrologia e Dialisi di Trieste
  • Come funzionano i reni e come mantenerli sanidalla prevenzione alla cura – dott. Vittorio Di Maso Direttore della SC di Nefrologia e Dialisi di Trieste
  • Testimonianza di un paziente: il mio viaggio attraverso la cura del rene, l'importanza della prevenzione – Racconto di un’esperienza personale Paolo Jez
  • La collaborazione tra medico e paziente per occuparsi della salute dei reni – Segretario dell’Associazione Pazienti ANED Valentino Adamo
  • Domande e confronto con il pubblico (Medici infermieri e pazienti): Sarà un momento di dialogo aperto, con la possibilità di condividere esperienze, porre domande e costruire insieme nuove opportunità per la salute renale.

 Ore 19:30 - Chiusura della serata

La SC Nefrologia e Dialisi di Trieste, direttore dott. Vittorio Di Maso, accoglierà presso l’atrio di ingresso dell’Ospedale Maggiore di Trieste, il giorno 13 marzo, le persone che vorranno richiedere informazioni sulla patologia renale e sottoporsi ad uno screening nefrologico (misurazione della pressione, breve colloquio ed esame urine estemporaneo) dalle ore 8:30 alle 12:30.

Sempre nello stesso giorno, dalle ore 15:30 alle 18:30, gli specialisti saranno disponibili presso una postazione allestita in Piazza delle Borsa nell’ottica di fornire uno screening nella piazza della Città. Infine, per l’occasione, grazie al sostegno del Comune di Trieste, la fontana del Nettuno sarà illuminata di Blu.

L’attività dei nefrologi durante la Giornata Mondiale del Rene si propone di accendere i riflettori sulla patologia renale al fine di stimolare la consapevolezza sulla prevenzione primaria, sulla diagnosi precoce e sull’importanza di un adeguato trattamento anche con le nuove terapie che si sono dimostrate efficaci. La giornata mondiale del rene è uno dei momenti più importanti per parlare di prevenzione della malattia renale e per permettere l’incontro tra la popolazione e le Nefrologia.

 

SSD Comunicazione, URP, Relazioni esterne, Ufficio stampa/AB/ss