Precisazioni ASUGI

 giovedì 10 aprile 2025

In risposta alle informazioni trasmesse in alcuni volantini da UILFPL e NURSIND, ASUGI intende precisare una volta di più che a fronte dell’evidente differenza di premialità erogata al personale in relazione a una gestione separata dei fondi contrattuali per area territoriale, l’Azienda ha sottoscritto un’ipotesi di accordo equo e indispensabile per dare pari dignità a tutto il personale del comparto che prevedesse una gestione unificata dei fondi.

L'accordo è stato quindi firmato dalla maggioranza delle sigle componenti la delegazione sindacale, garantendo finalmente l'omogeneizzazione del trattamento economico del personale del Comparto di ASUGI. Questo accordo, con il 59% della rappresentatività locale, pone fine alla sperequazione retributiva basata sull’appartenenza a un territorio piuttosto che un altro.

ASUGI non è a conoscenza di come alcune stime siano state conteggiate da UIL e NURSIND, ma dai dati ufficiali le proiezioni per l’anno in corso per premialità e personale potenzialmente destinatario dell’istituto al 31/12/2024 sono:

  • Area giuliana: € 2.340.391,08 (su 3406 potenziali beneficiari)
  • Area isontina: € 1.965.076,15 (su 1631 potenziali beneficiari)

I fondi per la premialità per il 2025, a disposizione di ASUGI ammontano a un totale di: € 4.305.467,23

Per tanto, se si mantenessero i fondi separati, la premialità sarebbe così distribuita:

  • Per area giuliana (quota media): € 687,14
  • Per area isontina (quota media): € 1.204,83

Grazie all'accordo siglato da CGIL/CISL/FIALS invece la premialità garantirà a tutti (quota media) € 854,77

SSD Comunicazione, URP, Relazioni esterne, Ufficio stampa/ss