Crioablazione dei tumori mammari: una nuova opzione terapeutica nella Breast Unit di Trieste
lunedì 21 luglio 2025
Presso l’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliana Isontina è attivo un nuovo trattamento mini-invasivo per i tumori della mammella: la crioablazione. Questa procedura innovativa, già consolidata in altri ambiti oncologici, è ora disponibile anche per le pazienti con lesioni mammarie selezionate, sia benigne che maligne, grazie all'esperienza e alla collaborazione multidisciplinare della nostra Breast Unit.
Cos'è la crioablazione?
La crioablazione è una tecnica non chirurgica che utilizza il freddo estremo per distruggere le cellule tumorali. Tramite una sottile sonda inserita per via percutanea sotto guida ecografica, il tessuto bersaglio viene portato a temperature sotto lo zero, provocando necrosi controllata con successivo graduale riassorbimento della lesione trattata.
A chi si rivolge?
La procedura è indicata in casi selezionati, tra cui:
- Fibroadenomi sintomatici o in accrescimento, come alternativa all'asportazione chirurgica
- Tumori maligni in pazienti non candidabili alla chirurgia tradizionale per età, comorbidità o scelte personali
- In alcuni casi di recidiva locale in pazienti già operate e/o irradiate
La valutazione dell'indicazione viene effettuata caso per caso all'interno del team multidisciplinare della Breast Unit.
I vantaggi della crioablazione:
- Procedura mini-invasiva e ambulatoriale
- Nessuna incisione chirurgica
- Tempi di recupero rapidi, senza ricovero
- Estetica conservata
- Ben tollerata, in anestesia locale
Una nuova opportunità per le pazienti
Con l'introduzione della crioablazione, la nostra Breast Unit si conferma all'avanguardia nella personalizzazione del trattamento delle patologie mammarie. Questo approccio amplia le possibilità terapeutiche e risponde al crescente bisogno di opzioni meno invasive, efficaci e sicure.
La crioablazione è ora parte integrante del percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale offerto alle donne che si affidano al nostro centro.