Anche quest'anno il 118 di Trieste e ASUGI aderiscono alla giornata mondiale sulla prematurità
Come da tradizione anche quest'anno il 118 di Trieste e ASUGI partecipano, in collaborazione con la Fondazione Burlo Garofolo e con la ONLUS Scricciolo, alla campagna di sensibilizzazione sulla prematurità, problema sempre attuale (1 neonato su 10 è prematuro) e trasversale: non ha confini, non ha colore, razza, status sociale, ruolo, religione e può colpire tutti.
Oggi 17 novembre 2025, Giornata Mondiale della Prematurità, gli operatori del 118 si sono incontrati per il consueto scatto a sostegno di questa importante iniziativa di solidarietà e sensibilizzazione e hanno indossato le magliette dedicate alla mascotte di quest’anno: il piccolo Matteo nato con un peso di 780 grammi dopo appena 23 settimane di gestazione.
SSD Comunicazione, URP, Relazioni Esterne e Ufficio Stampa