Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su
lunedì 24 novembre 2025

25 novembre giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Si comunica che in occasione della giornata del 25 novembre il CUG di ASUGI, assieme alla Direzione Aziendale e ai servizi più direttamente coinvolti nel supporto alle donne vittime di maltrattamenti intendono riaffermare il proprio impegno nei confronti del contrasto alla violenza di genere.

Comitato Unico di Garanzia (CUG)

Il CUG ricorda che ASUGI, anche quest’anno, ha aderito alla campagna “Posto Occupato” posizionando sedie rosse vuote in alcuni locali di maggior afflusso, è stato anche riposizionato il numero 1522 sulla panchina rossa sita nel giardino dell’Ospedale Maggiore.
Il CUG ringrazia le operatrici/tori dei servizi e dei reparti che si occupano di supportare, curare difendere i diritti di donne, bambine e bambini vittime di violenza e maltrattamenti e a far emergere il fenomeno. Il CUG ringrazia i centri antiviolenza territoriali, le Forze dell’Ordine che collaborano con loro e tutte le persone che vorranno suggerire alle donne di rompere il silenzio, indicando loro percorsi e servizi o anche solo affiggendo, là dove non c’è già, il volantino che ricorda l’esistenza del numero 1522 e i materiali contenente i riferimenti dei Centri antiviolenza territoriali (Associazione Da donna a DONNA Onlus, Associazione di volontariato SOS Rosa, Associazione G.O.A.P. Onlus – Gruppo Operatrici Antiviolenza e Progetti). 
Si ricorda infine il lavoro e l’impegno delle associazioni che lavorano con gli uomini maltrattanti a cui si possono rivolgere persone che desiderano farsi aiutare a modificare i loro atteggiamenti e comportamenti.


Consultori familiari di Trieste

I Consultori familiari di ASUGI insieme nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il Consultorio Familiare fa sapere che: "ti ascolta e qui c'è sempre un posto per te!"

 

Dipartimento di Salute Mentale

UNA PANCHINA ROSSA NEL PARCO
Contro la Violenza sulle Donne

In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, martedì 25 novembre, alle ore 11:00, nel Parco di S. Giovanni davanti al padiglione M (via de' Pastrovich n. 1) verrà posta una targa sulla panchina rossa.
L'evento, a cui sono tutti vivamente invitate e invitati a partecipare rappresenta una piccola azione concreta contro la violenza di genere ed è organizzato all’interno del Progetto di Genere del DAI –DSM di ASUGI “Una casa tutta per noi” in collaborazione con l'associazione "Luna e l'Altra"

 

1522

L’1522 è un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità. Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking (il numero è gratuito anche dai cellulari); anche una telefonata può cambiare la vita. Ogni persona può fare la differenza per poter incidere fattivamente per eliminare l’inaccettabile e drammatica situazione della violenza sulle donne.


data ultima modifica: 24 novembre 2025