Apertura studio medico dott.ssa Giulia Ceschiutti
11 aprile 2025
ASUGI comunica che la dott.ssa Giulia Ceschiutti, medico di medicina generale, prenderà servizio dal 22 aprile 2025 a Trieste.
11 aprile 2025
ASUGI comunica che la dott.ssa Giulia Ceschiutti, medico di medicina generale, prenderà servizio dal 22 aprile 2025 a Trieste.
11 aprile 2025
Si è svolto oggi, 11 aprile, l’evento “Informati, riflettici, parlane” dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado presso la sede di aggregazione giovanile del Progetto Area Giovani, al Polo Toti del Comune di Trieste.
11 aprile 2025
Si comunica che la dott.ssa Maria Luisa Tauzzi cesserà l’attività di medico di medicina generale convenzionato con ASUGI per l’assistenza primaria a ciclo di scelta nell’ambito territoriale del Comune di Trieste a decorrere dal 17 aprile 2025.
10 aprile 2025
In risposta alle informazioni trasmesse in alcuni volantini da UILFPL e NURSIND, ASUGI intende precisare una volta di più che a fronte dell’evidente differenza di premialità erogata al personale in relazione a una gestione separata dei fondi contrattuali per area territoriale, l’Azienda ha sottoscritto un’ipotesi di accordo equo e indispensabile per dare pari dignità a tutto il personale del comparto che prevedesse una gestione unificata dei fondi.
10 aprile 2025
L’11 aprile ricorre la Giornata nazionale del dono. Ecco i dati del Centro nazionale trapianti sui consensi alla donazione di organi nella carta d’identità. Veneto al quarto posto, Friuli Venezia Giulia al sesto. Il caso di Chies d’Alpago, nono Comune d’Italia
9 aprile 2025
Nelle giornate del 3 - 4 aprile si è svolto a Trieste, presso il Parco San Giovanni Sala A del Centro Aziendale di Formazione, il primo corso in ASUGI sulla Gestione delle maxiemergenze secondo il metodo SISMAX, unica Società Scientifica italiana certificata dal Ministero nell'ambito delle Maxiemergenze.
4 aprile 2025
Nella lotta contro le complicazioni infettive nei pazienti con malattia renale cronica, la sinergia tra ospedale e territorio si rivela fondamentale. In questa prospettiva, la città di Trieste ospita un importante convegno dal titolo "La Patologia Renale, il Rischio Infettivo e la Prevenzione Vaccinale", organizzato dal dott. Vittorio Di Maso, Direttore della SC di Nefrologia e Dialisi, e dalla dott.ssa Ariella Breda, Direttore della SC Igiene e Sanità Pubblica.
4 aprile 2025
ASUGI informa che è stato prorogato il progetto di coprogettazione per la realizzazione del progetto ‘’M-powerment’’ – area formazione, inclusione socio-lavorativa e progetti strategici del DAI Dipendenze e Salute Mentale.
3 aprile 2025
Anche quest’anno l’Area delle Dipendenze del Dipartimento Dipendenze e Salute Mentale di ASUGI, con la partecipazione di realtà del terzo settore e altri soggetti che operano nel territorio, propone degli appuntamenti volti a sensibilizzare la popolazione sulle tematiche legate all’assunzione di sostanze alcoliche.
3 aprile 2025
Una guida multilingue per la salute, presentazione il 2 aprile a Monfalcone