Esenzioni ticket, potenziati gli sportelli
21 marzo 2024
Si comunicano le sedi e gli orari per il rilascio/rinnovo delle Esenzioni ticket per status e reddito in vigore dal 2 aprile 2024.
21 marzo 2024
Si comunicano le sedi e gli orari per il rilascio/rinnovo delle Esenzioni ticket per status e reddito in vigore dal 2 aprile 2024.
20 marzo 2024
Si è tenuta oggi, presso l’Ospedale Maggiore, la Conferenza stampa per la raccolta fondi del Comitato Cielo Aperto per l’oncologia e l’ematologia di ASUGI.
18 marzo 2024
Il documento rientra nel progetto europeo “Cardiomyophies Matter”. Individuate alcune priorità di intervento: diagnosi precoce e screening familiare, gestione integrata fra specialisti, efficientamento dei percorsi assistenziali, promozione di informazioni per i pazienti, aggiornamento degli operatori sanitari e definizione di una Rete Nazionale delle Cardiomiopatie
18 marzo 2024
È iniziata oggi, lunedì 18 marzo 2024, la visita studio di una delegazione ucraina di professionisti e manager della salute mentale delle regioni di Kiev ed Odessa presso i Servizi dell’Area Dipartimentale Salute Mentale di ASUGI.
13 marzo 2024
ASUGI invita gli utenti iscritti nelle liste del dott. Alessandro Parma, deceduto in data 10 marzo u.s., a rivolgersi agli uffici di anagrafe sanitaria dei Distretti sanitari aziendali, per la scelta di un nuovo medico di medicina generale.
13 marzo 2024
Riflessioni e testimonianze sulla Trieste scientifica e sanitaria. Importante evento per il conferimento del sigillo trecentesco del Comune di Trieste all’Associazione per le malattie respiratorie Amar Fvg
13 marzo 2024
Trieste, 13 marzo 2024 – Appena pubblicato sulla rivista internazionale Vaccines (MPDI) uno studio di Luca Cegolon e Francesca Larese Filon dell’Università di Trieste, che ha esaminato l’incidenza del COVID-19 durante tutta pandemia (1 marzo 2020- 31 gennaio 2023) in 2.314 dipendenti del comune di Trieste.
12 marzo 2024
Il 14 marzo 2024 si celebra la Giornata Mondiale del Rene per la quale, ogni anno, in tutto il mondo si contano centinaia di eventi mirati alla prevenzione e alla informazione sulla malattia renale cronica.
8 marzo 2024
Scadenza domenica 24/03/2024
4 marzo 2024
Fondazione Onda, in occasione del primo giorno della Settimana mondiale dedicata al cervello, organizza l’(H) Open Day dedicato alle persone con sclerosi multipla (SM), che si terrà il 13 marzo in oltre 125 ospedali del network Bollino Rosa.