News

Trieste tra i centri di riferimento per l’Italia: eseguiti i primi impianti intraoculari per il trattamento delle maculopatie - Intervento innovativo all’Ospedale Maggiore, alla Clinica Oculistica ASUGI

 23 maggio 2025

Un dispositivo rivoluzionario per la terapia delle maculopatie è stato impiantato per la prima volta in Friuli Venezia Giulia, presso la Clinica Oculistica ASUGI, in due pazienti affetti da degenerazione maculare legata all’età. A eseguire il delicato intervento è stato il prof. Daniele Tognetto, Direttore della Clinica Oculistica, nell’ambito di uno studio clinico internazionale.

leggi di più

Domenica 25 maggio prosegue a Gorizia la sensibilizzazione in occasione della Giornata Mondiale della Fibromialgia 2025

 22 maggio 2025

Dopo l'ottimo riscontro ottenuto a Trieste e a Udine nei scorsi fine settimana, proseguono sul territorio regionale le iniziative organizzate in occasione della Giornata Mondiale della Fibromialgia.

leggi di più

Trombosi e infiammazione: studio coordinato dall’Università di Trieste può cambiare l’approccio alle vasculiti

 22 maggio 2025

Pubblicata su Nature Reviews Rheumatology, la revisione, che apre nuove prospettive terapeutiche, sarà presentata durante il congresso della Società Europea delle Vasculiti, in programma a Trieste.

leggi di più

Giornata Nazionale del Sollievo 25 maggio 2025: Iniziativa da parte della SC (UCO) Anestesia Rianimazione e Terapia Antalgica - SS di Terapia del Dolore – Trieste

 22 maggio 2025

In occasione della Giornata Nazionale del Sollievo, che si celebra domenica 25 maggio 2025, l’Ospedale Maggiore - Trieste, propone un’iniziativa dedicata alla Terapia del Dolore e Cure Palliative.

leggi di più

Prevenzione Urologica

 22 maggio 2025

Nella giornata di giovedì 22 maggio 2025, l’azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina e l’Università degli Studi di Trieste incontreranno le Fiamme Gialle per affrontare il tema della prevenzione Urologica, organizzando un ciclo di incontri presso il Comando Regionale Friuli Venezia Giulia, sita in Via Fiamme Gialle, 6 Trieste, per i militari del Corpo con tema ‘‘Ipertrofia Prostatica Benigna, Infezioni delle vie urinarie e Calcolosi renale’’.

leggi di più

Giornata Nazionale del Sollievo – 25 maggio 2025: Iniziativa da parte della SS di Terapia del Dolore e Cure Palliative, Ambulatoriali di Gorizia

 22 maggio 2025

In occasione della Giornata Nazionale del Sollievo, che si celebra domenica 25 maggio 2025, l’Ospedale San Giovanni di Dio – Gorizia, propone un’iniziativa dedicata alla Terapia del Dolore e Cure Palliative.

leggi di più

Giornata di sensibilizzazione sul Disturbo da Gioco d’Azzardo

 22 maggio 2025

Venerdì 23 Maggio 2025, in occasione della Giornata Mondiale dedicata al Gioco Sano, l’Equipe per la Cura e la Prevenzione del Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA) di ASUGI, insieme alla cooperativa Duemilauno Agenzia Sociale, promuove un evento teatrale a titolo gratuito aperto a tutta la cittadinanza.

leggi di più

Giornata Nazionale del Sollievo – 25 maggio 2025: Iniziativa da parte della SC Rete Cure Palliative e Hospice Monfalcone

 22 maggio 2025

In occasione della Giornata Nazionale del Sollievo, che si celebra domenica 25 maggio 2025, l’Ospedale San Polo – Monfalcone, propone un’iniziativa dedicata alla Terapia del Dolore e Cure Palliative.

leggi di più

Cessazione attività medici di assistenza primaria e conferimento di nuovi incarichi

 20 maggio 2025

ASUGI informa che la dott.ssa Rita Leprini e il dott. Franco Gelsomino cesseranno l’attività di medico di medicina generale per l’assistenza primaria nell’ambito territoriale del Comune di Trieste a decorrere, rispettivamente, dal 1 e dal 2 giugno 2025 (ultimo giorno di attività 31 maggio e 1° giugno 2025).

leggi di più

Asta pubblica eredità prof. Attilio Maseri

 20 maggio 2025

ASUGI informa che è stato pubblicato l’avviso di indizione di asta pubblica per la vendita di alcuni dipinti disposti in eredità per testamento dal professor Attilio Maseri, dichiarati di interesse culturale dal Ministero della Cultura, Segretariato Regionale per il Friuli Venezia Giulia con i decreti n. n. 94 dd. 06.05.2024, n. 236 dd. 19.12.2024 e n. 10 dd 30.01.2025 e successivamente dichiarati alienabili con i decreti Ministero della Cultura, Segretariato Regionale per il Friuli Venezia Giulia n. 80 dd. 10.04.2025, n. 81 dd. 10.04.2025 e n. 174 dd.10.09.2024. Cardiologo di fama mondiale, filantropo e mecenate, il prof. Attilio Maseri ha avuto una carriera puntellata di successi e riconoscimenti internazionali e nazionali.

leggi di più