News
Il Dipartimento Specialistico Territoriale di ASUGI come esempio di riorganizzazione del territorio per una delegazione dell’ASL di Reggio Emilia in visita a Trieste
19 dicembre 2024
Il 18 dicembre l’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina ha ospitato una rappresentanza della ASL di Reggio Emilia, in visita nella nostra azienda per approfondire le strategie messe in atto per riorganizzare la presa in carico del paziente cronico multipatologico con la nascita del Dipartimento Specialistico Territoriale.
Cessazione dott. Adelmo Vinci– conferimento incarico alla dott. Alessandro Occhipinti
18 dicembre 2024
ASUGI comunica che la dott. Adelmo Vinci cesserà l’attività di pediatra di libera scelta nell’ambito territoriale del Consorzio di Monfalcone (Go), a decorrere dall’ 1 gennaio 2025 (ultimo giorno di attività 31 dicembre 2024).
Esenzioni ticket, potenziati gli sportelli
18 dicembre 2024
Si comunicano le sedi e gli orari per il rilascio/rinnovo delle Esenzioni E02 per disoccupazione.
Cessazione dott.ssa Elena Rossetto– conferimento incarico alla dott.ssa Lisa Stavro-Santarosa Bandello
18 dicembre 2024
ASUGI comunica che la dott.ssa Elena Rossetto cesserà l’attività di pediatra di libera scelta nell’ambito territoriale del Consorzio di Farra d’Isonzo (Comuni di Farra d’Isonzo, Gradisca d’Isonzo, Romans d’Isonzo e Villesse), a decorrere dal 30 dicembre 2024 (ultimo giorno di attività 29 dicembre 2024).
Cessazione attività dott. Rikard Mullai - conferimento incarico provvisorio alla dott.ssa Giorgia Argentini
18 dicembre 2024
ASUGI comunica che il dott. Rikard Mullai cesserà l’attività di medico di medicina generale nell’ambito territoriale del Consorzio di Doberdò del Lago (Comuni di Doberdò del Lago, Fogliano Redipuglia, Ronchi dei Legionari, Sagrado, S. Canzian d’Isonzo, S. Pier d’Isonzo e Turriaco), a decorrere dal 1 gennaio 2025 (ultimo giorno di attività 31 dicembre 2024).
Inaugurazione Sala Ibrida – Ospedale di Cattinara
18 dicembre 2024
Oggi, 18 dicembre 2024, si è svolta la conferenza stampa di Inaugurazione delle Sala Ibrida presso l’Ospedale di Cattinara, Trieste.
Conferenza Stampa sull’avanzamento lavori dell’intervento di recupero funzionale dell’EX PNEUMOLOGICO DI GORIZIA (CdC, OdC e altri servizi sanitari)
17 dicembre 2024
L’ex sanatorio di Gorizia, edificio risalente agli anni ’30 del secolo scorso, realizzato dall’INPS e inaugurato nel 1933 nasceva come primo prototipo di sanatorio realizzato al Nord, con l’intento di stabilire un mutuo rapporto tra architettura e programma terapeutico ovvero da un peculiare rapporto interno/esterno.
Assegnazione Bollino arancione della SIU alla SC Clinica Urologica di Gorizia per il trattamento dei TUMORI del RENE
16 dicembre 2024
ASUGI comunica che la Società Italiana di Urologia ha assegnato alla SC Clinica Urologica di ASUGI, sede di Gorizia, il prestigioso Bollino Arancione per il trattamento dei tumori renali.
Assegnazione Bollino arancione della SIU alla SC Clinica Urologica di ASUGI per li trattamento dei TUMORI del RENE
13 dicembre 2024
ASUGI comunica che la Società Italiana di Urologia ha assegnato alla SC Clinica Urologica di ASUGI il prestigioso Bollino Arancione per il trattamento dei tumori renali.