Edificio ex Pneumologico, Gorizia - Ospedale di Comunità
Intervento di recupero funzionale, edile, impiantistico e strutturale dell'Ex sanatorio di Gorizia (edificio Ex Pneumologico). E’ previsto il potenziamento dell’offerta dell’assistenza intermedia al livello territoriale attraverso l’attivazione dell’Ospedale di Comunità (OdC) , ovvero una struttura sanitaria della rete territoriale a ricovero breve e destinata a pazienti che necessitano di interventi sanitari a media/bassa intensità clinica e per degenze di breve durata. Tali strutture a gestione prevalentemente infermieristica, contribuiranno ad una maggiore appropriatezza delle cure determinando una riduzione di accessi impropri ai servizi sanitari (come quelli al pronto soccorso o ad altre strutture di ricovero ospedaliero), ridurrà il ricorso a prestazioni specialistiche non necessarie, faciliterà la transizione dei pazienti dalle strutture ospedaliere per acuti al proprio domicilio.
						Functional, building, plant and structural restoration of the former sanatorium in Gorizia (former pneumological building). It is planned to strengthen the offer of intermediate care at the territorial level through the activation of the Community Hospital (OC) , that is a health facility of the territorial network with short-term hospitalization and intended for patients requiring medical interventions of medium/low clinical intensity and for short-term degenations. Such facilities, mainly managed by nurses, will contribute to a better adequacy of the care by determining a reduction in improper access to health services (such as those at the emergency room or other hospital facilities), will reduce the use of unnecessary specialist services and facilitate the transition of patients from acute care facilities to their home.
						Missione
							Salute (M6)
						Investimento
								M6C1 – 1.3 Rafforzamento dell’assistenza sanitaria intermedia e sue strutture (Ospedali di Comunità)
							Amministrazione titolare
								Ministero della Salute
							Soggetto attuatore
							Regione Friuli Venezia Giulia
						Importo finanziato
								| Importo intervento | Importo RRF | 
|---|---|
| 7.469.745,37 € | 2.669.306,00 € | 
Stato di avanzamento
								In corso
							Tempo previsto fine progetto
								Ultimazione lavori entro il 31/03/2026
							La progettazione esecutiva (appalto integrato progetto esecutivo e lavori) è stata approvata con DET. n. 1192 dd. 23/09/2024.
In data 01/10/2024 è stata effettuata la consegna totale delle opere e i lavori sono in corso d’opera.
Stato di avanzamento dei lavori
- con determinazione dirigenziale n. 1210 dd. 30/09/2024 è stato approvato lo Stato di Avanzamento dei Lavori n. 1;
- con determinazione dirigenziale n. 1322 dd. 28/10/2024 è stato approvato lo Stato di Avanzamento dei Lavori n. 2;
- con determinazione dirigenziale n. 1563 dd 16/12/2024 è approvato lo Stato di Avanzamento dei Lavori n. 3.
- con determinazione dirigenziale n. 85 dd. 24/01/2025 è stato approvato lo Stato di Avanzamento dei Lavori n. 4;
- con determinazione dirigenziale n. 320 dd. 17/03/2025 è stato approvato lo Stato di Avanzamento dei Lavori n. 5;
- con determinazione dirigenziale n. 523 dd 30/04/2025 è approvato lo Stato di Avanzamento dei Lavori n. 6.
Ultimazione lavori entro il 31/03/2026
CUP
							G88I22000240006
						RUP
							arch. Mauro Baracetti
						Luogo
							Gorizia, Via Vittorio Veneto,171
						Coordinate
								45.935677, 13.631969
							Finanziamento next generation EU
				 
					 
				 
				
			
		 
					 
					 
					 
					









