Edificio “Ex-distretto” a Muggia - Casa della Comunità
Intervento di completamento edile ed impiantistico dell’immobile attualmente occupato da funzioni distrettuali a Muggia. La Casa della Comunità (CdC) rappresenta il modello organizzativo che renderà concreta l’assistenza di prossimità per la popolazione di riferimento. Sarà infatti, il luogo fisico, di prossimità e di facile individuazione al quale il cittadino può accedere per poter entrare in contatto con il sistema di assistenza sanitaria e socio- sanitaria. La Casa della Comunità diventerà lo strumento attraverso cui coordinare tutti i servizi offerti sul territorio, in particolare ai malati cronici. Nella Casa della Comunità opererà un team multidisciplinare di medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, medici specialistici, infermieri di comunità e altri professionisti della salute.
Plant completion work on the building currently occupied by district functions in Muggia. The Community House (CoC) is the organizational model that will make local care for the target population a reality. In fact, it will be the physical place, of proximity and easy identification to which the citizen can access in order to come into contact with the health and social care system. The House of the Community will become the instrument through which to coordinate all the services offered on the territory, in particular for the chronically ill. The Community House will operate a multidisciplinary team of general practitioners, pediatricians of choice, specialist doctors, community nurses and other health professionals.
Missione
Salute (M6)
Investimento
M6C1 – 1.1 Case della Comunità e presa in carico della persona
Amministrazione titolare
Ministero della Salute
Soggetto attuatore
Regione Friuli Venezia Giulia
Importo finanziato
Importo intervento | Importo RRF |
---|---|
84.302,18 € | 84.302,18 € |
Stato di avanzamento
In corso
Tempo previsto fine progetto
31/03/2026
Trattandosi di un intervento di nuovo inserimento nel POR è in fase conclusiva la redazione del progetto esecutivo e i lavori saranno avviati entro la fine del mese di luglio.
CUP
G62C25000010006
RUP
arch. Sara Brigida Squillani
Luogo
Muggia, via Battisti n. 6
Coordinate
45.60401, 13.76952
Finanziamento next generation EU