Appalto integrato per l’affidamento della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori di riqualificazione del comprensorio ospedaliero di Cattinara e realizzazione del nuovo IRCSS Burlo – Variazione progettuale relativa ai lavori di potenziamento del Pronto Soccorso di Cattinara, OBI codici verdi

Trattasi di variante in corso d’opera, redatta ai sensi dell'art. 169 comma 4 del DPR 207/2010 ed ascrivibile alle motivazioni di cui all'art. 132 comma 1 lettera a del D.lgs. 163/06, relativa al potenziamento del Pronto Soccorso di Cattinara conformemente a quanto disposto d D.L. n.34/2020. L’emergenza COVID ha comportato l’esecuzione di interventi finalizzati a garantire condizioni adeguate a fronteggiare, in prospettiva futura, eventuali ulteriori pandemie. A Tal proposito con D.L. 34/2020, successivamente convertito in L. 77/2020, viene disciplinato un “Piano di potenziamento” da attuare nel rispetto di una serie di obiettivi e requisiti declinati nel D.L. stesso e nella relativa Circolare esplicativa di data 29.05.2020. Il Piano di potenziamento interessa sia le aree di degenza ad alta intensità di cura (terapie intensive e semintensive) sia le aree di pronto soccorso. I requisiti specifici riguardano sostanzialmente l’effettuazione di interventi tali da garantire la separazione dei flussi, la creazione di spazi differenziati e dedicati a seconda delle diverse patologie. Le risorse destinate alla ristrutturazione sono finalizzate alla realizzazione di: aree di pre-triage distinte; area di attesa dedicata a sospetti COVID-19 o potenzialmente contagiosi in attesa di diagnosi; ambulatorio per sospetti COVID-19 o potenzialmente contagiosi in attesa di diagnosi; area dedicata per soggetti in attesa di esito tampone; percorso specificatamente individuato per paziente COVID-19; accesso diretto e percorsi dedicati di mezzi di soccorso a spazi di attesa sospetti barellati; diagnostica radiologica dedicata. L’intervento di riqualificazione del comprensorio ospedaliero riguardava anche la ridefinizione degli spazi di pronto soccorso e le relative tempistiche di attuazione non erano coerenti con l’esigenza di attuare, nel breve periodo, le sopravvenute misure imposte dal Piano di potenziamento. Per tale motivo, si è reso indispensabile intervenire sin da subito nell’effettuazione delle opere necessarie.
This is a construction change order, drafted in accordance with Article 169, paragraph 4 of Presidential Decree 207/2010 and attributable to the reasons outlined in Article 132, paragraph 1, letter a of Legislative Decree 163/06. It concerns the upgrade of the Cattinara Emergency Room, in compliance with the provisions of Law Decree no. 34/2020. The COVID-19 emergency required interventions to ensure adequate conditions for facing any future pandemics. For this purpose, Law Decree 34/2020, subsequently converted into Law 77/2020, established a “Potentiation Plan” to be implemented in accordance with a series of objectives and requirements detailed in the Law Decree itself and the related Explanatory Circular of May 29, 2020. This plan involves both high-intensity care areas (intensive and semi-intensive therapy) and emergency room areas. The specific requirements essentially involve carrying out interventions to ensure the separation of patient flows and the creation of differentiated, dedicated spaces for various pathologies. The funds allocated for the renovation are intended for the creation of: Separate pre-triage areas; A waiting area specifically for suspected COVID-19 or potentially contagious patients awaiting diagnosis; An outpatient clinic for suspected COVID-19 or potentially contagious patients awaiting diagnosis; A dedicated area for patients awaiting swab results; A specifically designated path for COVID-19 patients; Direct access and dedicated paths for emergency vehicles to suspected stretcher patient waiting areas; Dedicated radiological diagnostics. The original redevelopment of the hospital complex also included the redefinition of emergency room spaces, but the timing for these works was not consistent with the need to quickly implement the new measures required by the Potentiation Plan. For this reason, it was essential to carry out the necessary works immediately.
Missione
Salute (M6)
Investimento
M6C2 – 2.2.2 Sviluppo delle competenze tecniche-professionali, digitali e manageriali del personale del sistema sanitario. Sub-misura: corso di formazione in infezioni ospedaliere
Amministrazione titolare
Ministero della Salute
Soggetto attuatore
Regione Friuli Venezia Giulia
Importo finanziato
Importo intervento Importo RRF
579.654,06 € 400.000,00 €
Stato di avanzamento
Target raggiunto
Tempo previsto fine progetto
lavori conclusi

Risorse disponibili alla voce “somme a disposizione” del quadro economico dell’intervento generale di riqualificazione del comprensorio ospedaliero di Cattinara: 179.654,06 €

Stato di avanzamento: lavori conclusi in data 04.07.2023.

CUP
G97420003630001
RUP
ing. Massimiliano Liberale
Luogo
Trieste, Strada di Fiume n. 447
Coordinate
45.63406, 13.826799
Finanziamento next generation EU