Carta dei Servizi SC Oncologia
GUIDA AI SERVIZI S.C. ONCOLOGIA 2 Struttura Complessa ONCOLOGIA 3 Struttura Complessa ONCOLOGIA Ospedale Maggiore Piazza dell’Ospitale 1 Trieste CAP 34134 www.asugi.sanita.fvg.it DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA DI ...
GUIDA AI SERVIZI S.C. ONCOLOGIA 2 Struttura Complessa ONCOLOGIA 3 Struttura Complessa ONCOLOGIA Ospedale Maggiore Piazza dell’Ospitale 1 Trieste CAP 34134 www.asugi.sanita.fvg.it DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA DI ...
1 LA DONAZIONE DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE Le cellule staminali emopoietiche Le cellule del sangue, prodotte nel midollo osseo ed immesse in circolo, originano da cellule progenitrici, dette cellule staminali, che hanno la caratteristica di esse ...
“Guadagnare Salute” in ogni aspetto della vita quotidiana Azienda per i Servizi Sanitari n. 1 Triestina Al fine di migliorare i servizi per la promozione della salute e la qualità dell’assistenza sanitaria, attraverso formazione, conoscenza, sviluppo in costante sinergia con realtà ...
Il progetto assistenziale personalizzato e gli outcomes del servizio di Flavio Paoletti Il case manager agisce in una serie di ambiti disciplinari che riguardano la sfera biologica, psichica e sociale della persona e della comunità. Deve avere competenze antropologiche, assistenziali, fu ...
0 1 COS’E’ LA PROCTOLOGIA? La colo proctologia è una branca super specialistica della chirurgia generale. Il proctologo è un chirurgo generale. John Arderne 1307-1392 Chirurghi generali non dedicati, gastroenterologi e proctologi (e non solo) concorrono a trattar ...
1 ERNIE DISCALI CERVICALI 2 Nota Introduttiva Le ernie discali cervicali rappresentano una patologia benigna, ma a volte molto invalidante per la comparsa di dolore importante e conseguente necessità di riposo; il riposo forzato e l ...
Neurofilosofia del piacere Stefano Canali www.stefanocanali.com TRA PIACERE E SALUTE LE CULTURE DEL BERE E LA PREVENZIONE (POSSIBILE) DEI DANNI DA ALCOL Torino 24 FEBBRAIO 2010 Settore neuroscienze cognitive * Il piacere e le sostanze Se si chiede perché si usano le sostanze la risposta è ...
PARALISI DEL FACCIALE: PROBLEMATICHE E PILLOLE DI RIABILITAZIONE PRESENTAZIONE Gentile Signora/re, il presente opuscolo intende fornirle alcune informazioni utili alla problematica che sta affrontando. Alcune indicazioni le avrà già ottenute dal Medico ...
Idoneità alla Guida e Disturbi Cognitivi I edizione ottobre 2020 Care lettrici e cari lettori, questa brochure nasce per le persone con disturbi cognitivi e i loro familiari. Per offrire loro uno spunto di riflessione sul tema “Idoneità alla Guida e Disturbi Cognitivi” che, a oggi, rimane ...
. • Relazione bidirezionale tra nascondimento e ansia • Eccessiva paura, tendenza all’evitamento, intensa preoccupazione del giudizio altrui nelle interazioni sociali quotidiane • La condizione dei gay e delle lesbiche è diversa da quella vissuta da altre minoranze (razziali, etniche, religiose, ecc.): più ...