Unità di ricerca clinica e qualità delle cure
Presso la Struttura opera l’Unità di ricerca clinica e qualità delle cure che ha l’obiettivo di: ...
Presso la Struttura opera l’Unità di ricerca clinica e qualità delle cure che ha l’obiettivo di: ...
legale: “Technology: a tool for transformation or tirrany?” e tenutosi a Baltimora (Maryland) dal 17 al 22 febbraio 2025. ...
no nuova_finestra Certificazione di qualità ISO 9001:2015 Certificato CSQ nuova_finestra Progettazione ed erogazione di eventi di formazione con crediti ECM (Educazione Continua in Medicina); convegnistica in sanità. Informazione sulla avvenuta certificazione ISO 9001:2015 ottenuta in data 22/03 ...
Sistema di miglioramento della qualità dell'assistenza La validazione del modello - le ricerche sull'efficacia del servizio stessa_finestra stessa_finestra stessa_finestra stessa_finestra stessa_finestra Clima organizzativo, filosofia e obiettivi stessa_finestra stessa_finestra stessa_finestra ...
e la scheda di iscrizione sono reperibili sul sito web: www.mdstudiocongressi.com L'attenzione quest'anno viene posta sull’infiammazione. Il mondo scientifico da tempo si è focalizzato sulla flogosi come fattore di rischio cardiovascolare. Nell'ultimo anno sono usciti studi clinici che sono ...
Acquisti fino a 500.000 euro - Tipologia atto: Determinazioni; Ufficio competente: Funzione interaziendale Logisitica e Servizi Economali ...
La Struttura è convenzionata con la Scuola di Specializzazione in malattie dell'apparato respiratorio dell'Università degli Studi di Modena, aderisce alla rete europea ERN-LUNG, ed è Centro di riferimento per lo studio e la cura dell'ipertensione polmonare con attività di cateterismo cardiaco ...
Il responsabile della S.S. Qualità, accreditamento e sicurezza promuove, sviluppa e monitora i programmi di promozione della qualità e sicurezza delineati sia a livello istituzionale (accreditamento istituzionale) sia a livello di accreditamento volontario all’eccellenza secondo quanto disposto ...
Sezione relativa alla Carta dei servizi e agli standard di qualità, come indicato all'art. 32, c. 1 del D.Lgs. 33/2013. ...
la manipolazione e la reportistica dei dati. La funzione project e service management è deputata alla raccolta unitaria delle esigenze dell’utenza, sia in termini di nuovi sistemi che di gestione ordinaria di add, move e change che di assistenza, finalizzata alla qualità nell’erogazione dei servizi ...