Risultati di ricerca

La ricerca di in rete ha restituito i seguenti risultati:

Pagine "Sanità a Trieste" - Settembre 2012

OSPEDALI/PRIVACY - I nostri dati nella rete. Chi li protegge ...

Accettazione di alcune donazioni di denaro

. Cardiologia presso il Polo Cardiologico; della sig.ra Maura Tivan dell’importo di Euro 250,00 e dell’Associazione Culturale GAS CLUB GORIZIA AUTO STORICHE dell’importo di Euro 1.000,00 da destinare alla S. C. Rete Cure Palliative e Hospice Area Isontina. SSD Comunicazione, URP, Relazioni esterne, Ufficio ...

Certificato medico idoneità volontari sicurezza (buttafuori)

abilitate al Servizio CUP telefonicamente - Numero Unico Salute e Sociale 0434 223522 (da rete fissa, cellulare e dall'estero) la visita viene effettuata in base alla prenotazione CUP ...

One health micro/nano plastiche: Impatto sull'ambiente e sulla salute umana

dell’impatto delle micro e nano plastiche nell’ottica One Health (salute di uomo, animali e ambiente) alla luce delle evidenze scientifiche e delle prospettive di ricerca per lo sviluppo di strategie di gestione in rete per la sostenibilità sociale, ambientale ed economica. Verranno presentati gli effetti ...

Pagine "Sanità a Trieste" - Novembre 2012

ASS/ RETE HPH - Obbiettivo sanità e porto ...

Pagine "Sanità a Trieste" - Giugno 2015

RETE HPH - L'AAS1 promuove la salute a Oslo. ...

Certificato medico per rilascio porto d'armi

al Servizio CUP telefonicamente - Numero Unico Salute e Sociale 0434 223522 (da rete fissa, cellulare e dall'estero) la visita viene effettuata in base alla prenotazione CUP ...

Co-programmazione "Domiciliarità Comunitaria"

presenti sul territorio ha rinforzato l'importanza del lavoro in rete e confermato il valore della sussidiarietà orizzontale, agita dagli Enti del Terzo Settore. SSD Comunicazione, URP, Relazioni Esterne, Ufficio Stampa Si è concluso il percorso di co-programmazione attivato dall'Azienda Sanitaria ...

12 maggio - Giornata internazionale dell'Infermiere

In quest’ottica, infatti, negli ultimi anni sono stati implementati modelli organizzativi di potenziamento e riorganizzazione della rete assistenziale territoriale che pone al centro l'infermiere come figura di riferimento del cittadino e degli altri professionisti. ...