Risultati di ricerca

La ricerca di fresco ha restituito i seguenti risultati:

 Linee di indirizzo per l’alimentazione nei nidi d’infanzia

, la cottura e la distribuzione. A tale scopo può essere utile la preparazione in loco, partendo dal prodotto fresco o surgelato, di polpette e burger.  le uova possono essere proposte tal quali (sode, in funghetto, strapazzate), ma anche come ricette (frittata, omelette, frittata di pasta, ecc ...

 Consigli nutrizionali

); 3. Prediligere il consumo di frutta, verdura, legumi e pesce freschi o surgelati. 4. I prodotti precotti, confezionati, conservati in vetro/latta, i prodotti in salamoia, affumicati, conservati sott’olio spesso contengono maggiori quantità di sale rispetto al prodotto fresco; 5. Evitare ...

 SC Geriatria - Consigli per l’estate agli anziani ed alle loro famiglie

inoltre opportuno preferire la frutta e la verdura ed evitare cibi grassi e conditi.  Cercare di creare un ambiente fresco e soggiornare negli ambienti più freschi della casa. La casa deve essere areata durante le ore notturne, mentre durante il giorno bisogna evitare l’ingresso dei raggi ...

 SC Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - Domanda rilascio idoneità identificazione specie fungine commercializzate e di ammissione all'esame di idoneità alla vendita di funghi freschi spontanei epigei - mod. AL7

Al Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste via de’ Ralli, 3 34128 TRIESTE OGGETTO: Domanda di rilascio dell’idoneità all’identificazione delle specie fungine commercializzate e di ammissione all’esame di idoneità alla vendita di f ...

 SC Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - VARIO - Valore Alimentare nella Ristorazione Italiana con metodo Olistico

da condimento e zuccheri semplici: poche volte. Cereali e Tuberi Frutta e verdura Carne, pesce, uova e legumi Latte e derivati Grassi e zuccheri gruppo di alimenti alimenti porzione (g) latte e derivati Latte Yogurt Formaggio fresco Formaggio stagionato 125 (un bicchiere) 125 (un vasetto ...

 Il Diabete Mellito tipo 2 Consigli Nutrizionali

oleosa 20g (noci, eventualmente mandorle, nocciole). 4. Frutta fresca (100-150g netti). PRANZO 1. Pasta integrale oppure altri cereali integrali (es. riso, farro, orzo…) 80/100g. 2. Proteine ½ porzione (variare la tipologia): - legumi (3 volte a settimana) - formaggio, preferibilmente fresco (2 ...

 Consigli nutrizionali e comportamentali per la gestione della disfagia

bianco  1 purea di frutta Pranzo Semolino cremoso in brodo vegetale o di carne 50 g  Crema di cereali  Purè patate  Pasta ben cotta frullata 50 g 200 g 50 g Carne frullata 100 g  Formaggio fresco non filante  Affettato frullato cremoso  Legumi decorticati e frullati ...

 SC Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - Indagine multidimensionale della ristorazione assistenziale per anziani nella regione FVG (presentazione convegno aprile 2016))

grammi/ospite LARN: frutta 300g; verdure 360g (n= 40 ) SEZIONE 5 MERCEOLOGIA AAS1 - 2 4 6 8 10 12 14 16 > 70% verdure fresche > 90% extra verg. oliva > 90% latte fresco > 90% carni fresche > 70% verdure processate CASE ALBERGO POLIFUNZIONALI PROTETTE (n= 16 ...

 Grammature

Gnocchi di patate 150 200 Pasta per pizza 100 140 Secondi piatti Carne magra (pollo, tacchino, suino, coniglio, bovino, cavallo) 80 100 Carne (per ragù) 20 30 Pesce fresco o surgelato 110 130 Tonno sott’olio sgocciolato 50 70 Ricotta di mucca 80 100 Formaggi a pasta tenera, freschi ...

 SC Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - Il menù è servito

porzione di secondo per aumentarne l’accettabilità Uova e salumi 1 volta ogni 2 settimane Formaggio ( fresco o stagionato, vaccino, pecorino e caprino) 1 volta/settimana Pertanto, nei nove pasti preparati a casa, per completare correttamente la settimana alimentare, dovrebbero essere proposti ...