Risultati di ricerca

La ricerca di influenze ha restituito i seguenti risultati:

 fedele_promozione_salute

Dati Regionali 2009-2010 Friuli Venezia Giulia Azienda Servizi Sanitari n. 1 Triestina Dipartimento di Prevenzione Referente Roberta Fedele Trieste 3 maggio 2012 Cos’è HBSC? • Lo studio HBSC (Health Behaviour in School- aged Children – Comportamenti collegati alla salute in ragazzi di et ...

 Flyer Bredeon - A3 2 colonne - Piegato

riconosciuta. Si riconoscono subito le matrici mocchiuttiane2, le influenze di Mario Di Iorio, suo compagno di classe assieme a Giancarlo Doliach all’Istituto d’Arte “Max Fabiani” di Gorizia. Dopo il diploma di maturità artistica, a Venezia si laurea in architettura allo IUAV. L’impronta grafica che ne ...

 SC Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro - Codice condotta lavoratori spettacolo

TMA e BECTU (Theatrical Management Association and Broadcasting, Entertainment, Cinematographic and Theatre Union) http://www.tmauk.org/codeofconduct/trial1.aspx CODICE DI CONDOTTA LAVORATORI SPETTACOLO Montaggio - Preparazione — smontaggio Maggio 2010 Questo codice di condotta è stata conco ...

 La forza delle reti per promuovere la salute nelle scuole

Azienda Sanitari Risultato del processo/attività L’ASS n.1 ha definito il gruppo di lavoro multidisciplinare che si occupa di promozione della salute nelle scuole. L’esperienza degli operatori in linea con la letteratura scientifica ha portato alla ricerca di metodologie che utilizzino al me ...

 HPH - Levico 2012 La forza delle reti per promuovere la salute nelle scuole

Azienda Sanitari Risultato del processo/attività L’ASS n.1 ha definito il gruppo di lavoro multidisciplinare che si occupa di promozione della salute nelle scuole. L’esperienza degli operatori in linea con la letteratura scientifica ha portato alla ricerca di metodologie che utilizzino al me ...

 page0041

5. AREA DELLA RISPOSTA 5.2 AREA PRONTO SOCCORSO MEDICINA D’URGENZA 35 COVID FREE: dal pre-triage il paziente viene accompagnato all’area triage in cui l’infermiere ne verifica le condizioni cliniche, definisce il rischio clinico mediante supporto del software SEI e specifica l’area di a ...

 Autocertificazione per vaccino antinfluenzale presso HUB vaccinali

VACCINO ANTI-INFLUENZALE STAGIONE 2022-2023 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO NOTORIO Artt. 46 e 47 d.p.r.28 dicembre 2000, n.445 La/Il sottoscritto ___________________________________________ nata/o il ______________________ a __________________________ , resid ...

 Mammoscintigrafia - Scheda tecnica

) Gravidanza Allattamento (se possibile l’allattamento deve essere sospeso per almeno 24 ore dopo la somministrazione del radiofarmaco) Nonostante alcuni protocolli verifichino il periodo del ciclo mestruale della paziente, non sono mai state riportate influenze di questo fattore nel risultato ...

 Piano Pandemico Covid 19 - Presentazione 26/09/2020

1. ABSTRACT 2. INTRODUZIONE E SCOPO DEL PIANO 3. RIFLESSIONI ETICHE IN TEMA DI COVID-19 4. FASI/ MODALITA' DELLA RISPOSTA 4.1 UNITÀ DI CRISI-COORDINAMENTO 4.2 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE 5. AREE DELLA RISPOSTA 5.1 EMERGENZA URGENZA 5.2 PRONTO SOCCORSO MEDICINA D’URGENZA 5.3 LABOR ...

 tominz_anziani

Indagine sullo Stato Nutrizionale dell’Anziano Istituzionalizzato Trieste, 9 maggio 2011 Alimentazione e salute Il problema • Gli anziani sono particolarmente esposti al rischio di alimentazione inadeguata e malnutrizione, con conseguenze cliniche ed economiche. • La malnutrizione nel ...