(ALPI) Informazioni per richiedere lo svolgimento di prestazioni in regime libero-professionale (convenzioni)

Interessati: utenti associati, aziende o enti

Oggetto della richiesta: attività professionali sanitarie a pagamento svolte ambulatorialmente, che sono riepilogate qui di seguito, in modo esemplificativo:

  • visita medica specialistica;
  • prestazioni terapeutiche, diagnostico-strumentali, di laboratorio;
  • medico competente;
  • psicoterapia, individuale, familiare, di gruppo;
  • colloquio psichiatrico;
  • certificazioni;
  • parere medico legale;
  • piccola chirurgia;
  • altro.

Fonte normativa: art. 55, comma 1 lett. d) e art. 58, comma 9 del CCNL 08.06.2000 delle dirigenze (comparto Sanità)

Modalità: presentazione di richiesta, su carta libera, indirizzata all'Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste, SC Gestione del Personale, Via del Farneto 3, per la sottoscrizione di un accordo che provveda a stabilire le modalità di espletamento e tariffe delle prestazioni e rimborsi spese, tenendo conto che l'attività professionale richiesta a pagamento da terzi, svolta sia all'interno che all'esterno delle strutture aziendali, è acquisita e organizzata dall'Azienda in aderenza al regolamento aziendale sulla libera professione.

Elementi essenziali da indicare nella domanda:

  • eventuale indicazione della struttura contattata per l'erogazione delle prestazioni;
  • eventuale preferenza di nominativi di sanitari;
  • luogo di svolgimento dell'attività: spazi dell'ASUITs, che garantisce la messa a disposizione delle attrezzature e dei materiali necessari al miglior svolgimento delle prestazioni;
    oppure la ditta richiedente chiede lo svolgimento delle prestazioni libero professionali presso i propri spazi e garantisce la messa a disposizione delle attrezzature e dei materiali necessari al miglior svolgimento delle prestazioni senza limitazioni;
  • durata prevista;
  • quantità di prestazioni richieste;
  • intestatario per il ricevimento della fattura.
Consultare anche: