Concessione in uso temporaneo sale, locali, pertinenze o aree esterne di proprietà o in disponibilità esclusiva di ASU GI
Nell’ambito delle proprie competenze e finalità e nell’ottica dell’integrazione socio-sanitaria e della collaborazione fattiva con altre Amministrazioni pubbliche, l’Azienda Sanitaria agevola iniziative, manifestazioni, eventi o attività di carattere socio-sanitario, culturale, formativo, ricreativo e di promozione sociale, organizzate e promosse da soggetti esterni sia pubblici che privati, mediante la concessione dell’utilizzo degli spazi individuati dal Regolamento adottato con delibera n. 323/2013 dell’allora ASS n.1 Triestina.
Le iniziative o manifestazioni che possono beneficiare della concessione, devono necessariamente contraddistinguersi per la finalità pubblica perseguita, nonché consistere in attività caratterizzate dall’assenza dello scopo di lucro.
Cosa sapere
L’Azienda può concedere gli spazi indicati nel Regolamento sia alle strutture interne all’Azienda sia a soggetti esterni pubblici o privati, salvaguardando – prioritariamente – lo svolgimento delle attività istituzionali e di formazione dell’Azienda medesima.
Modello di domanda, debitamente compilato e sottoscritto, corredato da documento di identità del richiedente, fronte-retro, in corso di validità.
Cosa fare
Su richiesta dell’interessato
30 giorni
Per eventuale pagamento vedi "IBAN e pagamenti informatici"
Dove e quando
34128 Trieste (TS)
Parco di San Giovanni - c/o Villa Renner
Trasparenza
- Delibera 232/2013 - Regolamento per la concessione, in utilizzo temporaneo di locali, pertinenze o aree esterne di proprietà o in disponibilità esclusiva dell'ASS1 Triestina.