Dichiarazioni di volontà in relazione alla donazione di organi e tessuti
Ogni cittadino maggiorenne può dichiarare la propria volontà (ovvero dichiarare il proprio assenso o dissenso) alla donazione di organi e tessuti dopo la morte in maniera non equivoca attraverso diverse modalità:
- presso gli uffici anagrafe dei Comuni al momento del rilascio o rinnovo della carta d’identità;
- compilando il tesserino blu del Ministero della Salute o una delle donor card distribuite dalle associazioni di settore; in questo caso è necessario conservare questa tessera tra i propri documenti personali;
- compilando l’atto olografo della Associazioni Italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule (AIDO);
- riportando la propria volontà su un foglio bianco, comprensivo di data e firma; in questo caso è necessario custodire questa dichiarazione tra i propri documenti personali;
- firmando il modulo presso la propria Azienda Sanitaria di riferimento: i dati vengono così immediatamente inseriti nell'archivio situato presso il Centro Nazionale per i Trapianti cui viene fatto preliminarmente riferimento ogni volta che si verifica il decesso di un soggetto idoneo al prelievo degli organi. In questo caso, vi è la certezza che la volontà positiva o negativa sia assolutamente rispettata.
Per potersi registrare presso l'Azienda Sanitaria, è sufficiente recarsi con un documento di identità e con il codice fiscale presso l’URP dell’Ospedale di Cattinara di Trieste, l'URP Territoriale del Parco di San Giovanni a Trieste, l'URP dell'Ospedale di Monfalcone, l'URP dell'Ospedale di Gorizia oppure, previo appuntamento telefonico, presso la SC Accertamenti Clinici e Legali per le Finalità Pubbliche di Trieste.
L'istruttoria è gratuita.
Per approfondimenti consulta > Ministero della Salute > Centro Nazionale Trapianti ISS
Cosa sapere
tutta la popolazione maggiorenne
documento d'identità e codice fiscale
presentarsi di persona
Cosa fare
di persona direttamente allo sportello URP delle seguenti sedi:
Ospedale di Cattinara di Trieste
Ospedale di Monfalcone
Ospedale di Gorizia
Territoriale - Parco di San Giovanni Trieste
oppure
previo appuntamento telefonico al numero 040 3995335, presso la SC Accertamenti Clinici e Legali per le Finalità Pubbliche di Trieste - in via del Farneto 3.
l’Ufficio provvederà a registrare la dichiarazione nel sito ministeriale
immediato.
gratuito
Dove e quando
34142 Trieste (TS)
34149 Trieste (TS)
34170 Gorizia (GO)
34074 Monfalcone (GO)