Patenti di abilitazione all'uso dei gas tossici - revisione o rinnovo
La patente di abilitazione all'impiego dei gas tossici è soggetta a revisione periodica ogni 5 anni.
La revisione non comporta la ripetizione degli esami, ma vuole solo accertare l'idoneità psicofisica e morale, e viene disposta annualmente con Decreto del Ministero della Salute, che ne dispone l'obbligatorietà.
Cosa sapere
- domanda di revisione della patente di abilitazione per l'impiego di gas tossici, rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio – 31 dicembre .......... redatta su carta legale (fac-simile allegato alla Determinazione Dirigenziale che adotta il provvedimento, reperibile annualmente sull’albo Aziendale di ASUGI);
- patente soggetta a revisione;
- certificazione sanitaria specificata nella domanda;
- fotocopia di un documento d'identità in corso di validità;
- fotocopia della Tessera Sanitaria (Carta Regionale dei Servizi);
- attestazione di avvenuto pagamento (vedi "Modalità pagamento")
Scadenza presentazione domande: usualmente il termine scade al 30 novembre di ogni anno.
Dato da verificare, a cura del richiedente, sull’albo aziendale nel corso dell’anno in cui si intende depositare la domanda di revisione della patente.
Cosa fare
Su richiesta dell'interessato.
Per la presentazione della domanda di revisione/rinnovo: di norma entro 5 mesi dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministero della Salute, che ne dispone l'obbligatorietà.
Per la revisione/rinnovo: entro 30 giorni dalla presentazione della domanda.
€ 11,20
(come indicato al Punto 14 dell'Allegato 1 del Tariffario regionale D.P.R. 252/Pres. del 19/12/2013)
Dove e quando
34128 Trieste (TS)
Parco di San Giovanni
Trasparenza
- R.D. 9.1.1927 n. 147;
- L.R. 13.7.1981 n.43 - art.28.