Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

Passaporto e certificazioni sanitarie per l'esportazione di animali d'affezione - rilascio

Cani, gatti e furetti che vengono portati all'estero a seguito del viaggiatore devono essere:

  • identificati mediante microchip ed iscritti nella banca dati regionale degli animali d'affezione
  • dotati del passaporto europeo per animali da compagnia
  • provvisti di vaccinazione antirabbica in corso di validite ffettuata presso un veterinario libero-professionista dopo l'indetificazione dell'animale con il microchip

Cosa sapere

destinatari

Proprietari di cani, gatti e furetti

cosa mi serve

sede di Trieste:
- prenotazione presso sportello CUP (ospedali, territorio, farmacie)  e ricevuta di avvenuto pagamento della prestazione;

sede di Gorizia:
- prenotazione presso sportello CUP Ospedali di Gorizia e Monfalcone e Distretti di Cormons, Gradisca d'Isonzo e Grado presentandosi personalmente.
- documenti attestanti la provenienza dell'animale (se disponibili) e l'iscrizione dell'animale nella banca dati regionale degli animali d'affezione (se disponibili);
- presenza fisica dell'animale per l'identificazione.

Cosa fare

Modalità di avvio

Su richiesta dell'interessato previa prenotazione presso sportello CUP.

modalità di accesso

Accesso diretto.

modalità di erogazione

Il passaporto e le eventuali certificazioni richieste per l'esportazione verso paesi extra UE vengono rilasciati esclusivamente prenotando secondo le modalità descritte per la sede di Trieste e Gorizia previa verifica della presenza di un microchip leggibile con il lettore in dotazione, previa esibizione della ricevuta di avvenuto pagamento e dopo aver verificato la corretta identificazione dell'animale nella banca dati regionale degli animali d'affezione.
Il passaporto viene compilato e rilasciato immeditamente.

quanto devo attendere

 Il passaporto e le eventuali certificazioni richieste vengono rilasciati al momento della richiesta.

quanto mi costa
  • rilascio passaporto per animali d'affezione: € 30,00
    codice prestazione - 18.07
  • certificato sanitario per esportazione animali d'affezione (ove richiesto):  € 13,34
    codice prestazione 16.11

Il pagamento dovrà essere effettuato anticipatamente con le seguenti modalità:

  • pagamento presso uno sportello CUP
  • versamento su conto corrente postale: 
    Conto Corrente n. 10347342 intestato a Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina – Servizio Tesoreria.
    Causale: inserire il codice della prestazione

  • pagamento a mezzo bonifico bancario: 
    Dal 01/01/2022
    Bonifico bancario su:
    Intesa Sanpaolo SpA
    IBAN IT06D0306912344100000046103
    SWIFT CODE/BIC: BCITITMM


Nota bene: per l'area isontina Il pagamento deve essere effettuato esclusivamente presso gli sportelli CUP in fase di prenotazione o comunque prima dell'erogazione della prestazione.

documenti rilasciati

Passasporto per animali d'affezione

Dove e quando

Via de Ralli 3 - Ambulatorio Veterinario
SS Sanità animale, igiene degli allevamenti e produzioni zootecniche
Via Paolo de Ralli 3
34128 Trieste (TS)
Parco di San Giovanni
Sanità Pubblica Veterinaria - Sede Gorizia
SC Sanità Pubblica Veterinaria
Via Vittorio Veneto 169
34170 Gorizia (GO)

Trasparenza

istruttoria
Responsabile
Adozione del provvedimento
Responsabile
procedimento
Responsabile
potere sostitutivo
Responsabile
Direttore Amministrativo
struttura di riferimento
normativa

Regolamento (UE) n.576/20013 e Regolamento di esecuzione (UE) 577/2013.


data ultima modifica: 3 giugno 2025