Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

Logopedia area disabilità adulti

La logopedista eroga prestazioni in regime ambulatoriale e domiciliare per interventi di valutazione e di trattamento riabilitativo rispetto a deficit della comunicazione, della fonazione e della deglutizione.

Cosa sapere

destinatari

Il servizio di logopedia ambulatoriale è rivolto a persone:

  • con disabilità anche temporanee, soprattutto complesse.
  • che rientrano in percorsi di continuità riabilitativa da ospedale o RSA.

Il Servizio di Logopedia domiciliare è rivolto a persone gravemente disabili e/o impossibilitate a raggiungere le strutture ambulatoriali.

cosa mi serve

Prescrizione del MMG o di medico specialista per patologia per valutazione/trattamento logopedico individuale ambulatoriale o domiciliare.

Prescrizione del medico fisiatra del distretto o ospedaliero in caso di continuità di trattamento

Cosa fare

modalità di accesso

Prenotazione tramite agenda interna. Durante l’accoglienza diretta al pubblico viene aperta la cartella riabilitativa e, in base alle necessità e all’urgenza, viene concordato un periodo entro il quale la persona verrà contattata per effettuare la valutazione/consulenza richiesta.

modalità di erogazione

I trattamenti e/o le valutazioni dipenderanno dalla tipologia del trattamento necessario e potranno essere effettuati sia in regime ambulatoriale che a domicilio

documenti rilasciati

Relazione della valutazione/consulenza effettuata.

Dove e quando

SSD Riabilitazione TDMeN - Sede di Via Puccini
Riabilitazione - SC Distretto Trieste 2
Via Giacomo Puccini 48-50
34148 Trieste (TS)
Telefono: +39 040 3995943
SSD Riabilitazione TDMeN - Sede di Via Stock 2/2
Riabilitazione - SC Distretto Trieste 1
Via Lionello Stock 2/2
34135 Trieste (TS)
Telefono: +39 040 3997877

data ultima modifica: 8 maggio 2024