Fisioterapia ambulatoriale
La SSD Riabilitazione eroga attività riabilitativa ambulatoriale per disabilità anche temporanee, soprattutto complesse. Il servizio viene attivato con:
- prescrizione del medico fisiatra del distretto;
- percorso di continuità riabilitativa da ospedale o RSA;
- prescrizione del MMG di “valutazione fisioterapica per lombalgia subacuta”.
Cosa sapere
destinatari
Il servizio di fisioterapia ambulatoriale è rivolto a persone:
- con disabilità anche temporanee, soprattutto complesse, che hanno effettuato una visita fisiatrica con il medico fisiatra del distretto;
- che rientrano in percorsi di continuità riabilitativa da ospedale o RSA;
- che presentano una condizione di lombalgia sub-acuta per la quale il MMG richiede la valutazione fisioterapica.
cosa mi serve
A seconda del tipo di servizio richiesto è necessaria
- la prescrizione del medico fisiatra di distretto;
- prescrizione del MMG di “valutazione fisioterapica per lombalgia subacuta”;
- tutta la documentazione viene inoltrata attraverso i percorsi di continuità riabilitativa da ospedale o RSA.
Cosa fare
modalità di accesso
- prenotazione tramite agenda interna per prescrizione del medico fisiatra di distretto e/o per percorsi di continuità riabilitativa da ospedale o RSA;
- prenotazione CUP per valutazione fisioterapica.
quanto mi costa
Ticket se dovuto.
documenti rilasciati
Relazione conclusiva dopo un ciclo di trattamenti.
Dove e quando
SSD Riabilitazione TDMeN - Sede di Via Puccini
Riabilitazione - SC Distretto Trieste 2
Via Giacomo Puccini 48-50
34148 Trieste (TS)
34148 Trieste (TS)
Telefono: +39 040 3995943
SSD Riabilitazione TDMeN - Sede di Via Stock 2/2
Riabilitazione - SC Distretto Trieste 1
Via Lionello Stock 2/2
34135 Trieste (TS)
34135 Trieste (TS)
Telefono: +39 040 3997877
data ultima modifica:
8 maggio 2024