Rimborso spese per acquisto vaccini desensibilizzanti – autorizzazione
Le aziende sanitarie locali della Regione Friuli Venezia Giulia, nei confronti dei pazienti che necessitano di vaccinoterapia desensibilizzante corrispondono un contributo per le spese sostenute per un importo massimo di € 51,65. Il rimborso in ogni caso corrisponde al massimo al 50% della spesa totale, detratte le spese postali.
Per ottenere il rimborso, prima dell'acquisto del vaccino necessario, l’interessato si rivolge al Medico del Distretto di appartenenza, che autorizzerà il rimborso.
Ottenuta l'autorizzazione. L’interessato dovrà rivolgersi agli uffici amministrativi distrettuali, per la formulazione della richiesta di rimborso.
Al ricevimento del vaccino, l'assistito ritornerà al Distretto con la fattura in originale, già pagata, che verrà trattenuta agli atti, per la formalizzazione definitiva della richiesta di rimborso.
La somma spettante verrà erogata direttamente presso la sede del distretto.
Su richiesta dell’interessato, ai fini della dichiarazione dei redditi, il distretto sanitario rilascerà una dichiarazione dell'importo rimborsato rispetto al totale della fattura presentata.
- modulo "Domanda di rimborso spese per prestazioni sanitarie", debitamente compilato;
- proposta del medico di medicina generale/pediatra/specialista, con l'indicazione della patologia sofferta e la prescrizione del vaccino desensibilizzante;
- richiesta sull’apposito modulo (l'interessato compila solo la prima pagina);
- fattura originale, già pagata;
- documento d’identità in corso di validità.
In caso di delega,presentarsi con delega scritta, documento d’identità in corso di validità del delegato e documento d’identità in corso di validità (o fotocopia) del delegante.
- Domanda di rimborso spese per prestazioni sanitarie [pdf - 474,11 KB] (il link apre una nuova finestra)
Ad istanza di parte.
La domanda va presentata al proprio distretto di appartenenza.
30 giorni.
Regolamento di Pubblica Tutela.
Dove e quando
contatti
-
telefono:+39 040 3997804+39 040 3997814
- note:
- Per appuntamenti con l'ufficio anagrafe sanitaria:
+39 040 399 7850
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 12:00 alle 16:00 e il martedì e giovedì dalle 13:00 alle 16:00
e-mail: sportello.amministrativo1@asugi.sanita.fvg.it - Per informazioni per ausili incontinenza-cateteri-sacche:
+39 040 399 7835
Da lunedì a venerdì dalle 09:00 alle 12:00
e-mail: dist1@asugi.sanita.fvg.it
- Per appuntamenti con l'ufficio anagrafe sanitaria:
sede
Via Lionello Stock 2
34135 Trieste (TS)
Segreteria: stanza 108
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
contatti
-
telefono:+39 040 3992962 - segreteria+ 39 040 3992938 - informazioni
- e-mail: dist2@asugi.sanita.fvg.it
sede
Via della Pietà 2/1
34129 Trieste (TS)
2° piano
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
contatti
- telefono: +39 040 3996209
- e-mail: sportellodistretto3@asugi.sanita.fvg.it
AVVISO: Attività amministrative delle Anagrafi Sanitarie distrettuali solo su appuntamento telefonico
Per fissare l’appuntamento telefonare al numero 040 399 6209 dalle ore 09:00 alle 12:00, dal lunedì al venerdì (nel corso della telefonata verrà indicata anche la documentazione necessaria da portare al Distretto) o inviare una mail all'indirizzo: sportellodistretto3@asugi.sanita.fvg.it.
contatti
-
telefono:+ 39 040 3996776+39 040 3996760
sede
Via Cesare Battisti 6
34015 Muggia (TS)
Piano Terra
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
AVVISO: Attività amministrative delle Anagrafi Sanitarie distrettuali solo su appuntamento telefonico
Per fissare l’appuntamento telefonare al numero 040 3996760 il lunedì e il mercoledì dalle ore 07:30 alle 11:30 e il giovedì dalle ore 08:00 alle 12:00 (nel corso della telefonata verrà indicata anche la documentazione necessaria da portare al Distretto).
contatti
- telefono: +39 040 3997454
sede
Via Giovanni Sai 7
34128 Trieste (TS)
Parco di San Giovanni
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
AVVISO: Attività amministrative delle Anagrafi Sanitarie distrettuali solo su appuntamento telefonico
Si comunica che tutte le attività amministrative distrettuali verranno eseguite esclusivamente previo appuntamento telefonico al numero 040 399 7404 dalle ore 09:00 alle 12:00 dal lunedì al venerdì (nel corso della telefonata verrà indicata anche la documentazione necessaria da portare al Distretto), o scrivendo a amministrative.d4@asugi.sanita.fvg.it
contatti
-
telefono:+39 0481 487617 (da lunedì a venerdì 10:00-12:00)+39 0481 487567 (messaggio informativo di contatto)
- e-mail: medicinadibase.monfalcone@asugi.sanita.fvg.it
sede
Via Luigi Galvani 1
34074 Monfalcone (GO)
Palazzina A - Piano Terra
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
orario
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30
Il lunedì e il mercoledì dalle ore 14:00 alle ore 16:00
L'accesso allo sportello è previsto nel numero di 100 persone massime la mattina previo numero elimina code, mentre i pomeriggi 50 persone
responsabile:
Responsabile Gestione Servizi Amministrativi - Sede via Stock
struttura di riferimento:
Servizi Amministrativi - SC Distretto Trieste 1
responsabile:
Responsabile Gestione Servizi Amministrativi - Sede via della Pietà
struttura di riferimento:
Servizi Amministrativi - SC Distretto Trieste 1
responsabile:
Responsabile Gestione Servizi Amministrativi - Sede Valmaura
struttura di riferimento:
Servizi Amministrativi - SC Distretto Trieste 2
responsabile:
Responsabile Gestione Servizi Amministrativi - Sede via Sai
struttura di riferimento:
Servizi Amministrativi - SC Distretto Trieste 1
responsabile:
Direttore SC Distretto Trieste 1
struttura di riferimento:
SC Distretto Trieste 1
responsabile:
Direttore SC Distretto Trieste 2
struttura di riferimento:
SC Distretto Trieste 2
responsabile:
Direttore Amministrativo
struttura di riferimento:
Direzione Amministrativa
data ultima modifica: 29 agosto 2023