Autorizzazione e fornitura di ausili per stomie, cateteri vescicali e raccoglitori per urine (AFIR)
I dispositivi/ausili di serie non personalizzati sono:
- ausili per stomie;
- cateteri vescicali;
- raccoglitori per urine.
- richiesta del Medico di Medicina Generale e/o dello Specialista dipendente o convenzionato del Sistema Sanitario Nazionale;
- la persona ricoverata in ospedale può ottenere la certificazione dal reparto al momento della dimissione.
- A quale distretto appartieni? (il link apre una nuova finestra)
Su richiesta dell'interessato.
L'autorizzazione va richiesta al proprio distretto di appartenenza (vedi sez. Cosa sapere).
30 giorni.
Regolamento di pubblica tutela (approvato con Decreto DG n. 700 del 29/08/2018) (vedi sez. Cosa sapere).
Dove e quando
contatti
-
telefono:+39 040 399 7867 accoglienza area specialistica+39 040 3997808 accoglienza area residenziale-anziani+39 040 3997868 accoglienza area domiciliare
- fax: +39 040 3997837; +39 040 3997876 area specialistica
-
e-mail:
sede
Via Lionello Stock 2/2
34135 Trieste (TS)
2° piano - stanza 206
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
Accoglienza prime autorizzazioni fornitura presidi
Medico di Distretto - 1° piano - stanza 113
venerdì 8:30 - 11:30
tel. +39 040 3997867
Avviso: appuntamenti telefonici AFIR
Fino al protrarsi dell'emergenza COVID-19, le pratiche AFIR verranno gestite via telefono chiamando al numero 040 399 7835 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00.
(aggiornato 28/09/2021)
Attivazione contratto di fornitura - giornata presenza infermiera ditta fornitrice SANTEX
venerdì 8:30 - 11:30 - 1° piano - stanza 110
contatti
-
telefono:+39 040 3992938 - accoglienza Medicina Specialistica+39 040 3992968 - servizio Erogazione Farmaci+39 040 3996633 - 6634 - Ambulatorio infermieristico (Campo San Giacomo)
- e-mail: amb.infd2pieta@asugi.sanita.fvg.it
sede
Via della Pietà 2/1
34129 Trieste (TS)
2° piano
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
Accoglienza prime autorizzazioni fornitura presidi incontinenza
Medico di Distretto:
Il medico del distretto è disponibile per le autorizzazioni al mattino. In caso di indisponibilità tamporanea del medico del distretto la pratica verrà accolta e l'utenza richiamata.
contatti
- telefono: +39 040 3995943
sede
Via Giacomo Puccini 48-50
34148 Trieste (TS)
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
orario
mercoledì 10:30 - 13:00
Avviso: rilascio autorizzazioni AFIR previa prenotazione telefonica
Dall'11/03/2020 le autorizzazioni AFIR (presidi per assorbenza e altri forniture) presso le sedi del Distretto 3 verranno rilasciate esclusivamente su appuntamento previo prenotazione telefonica al numero 040 399 5900 o 040 399 5829 da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 11:00.
contatti
-
telefono:accoglienza+39 040 3997224+39 040 3997459Servizio Infermieristico Domiciliare (SID)+39 040 3997385+39 040 3997387
- fax: +39 040 3997449
- e-mail: sid.dist4@asugi.sanita.fvg.it
Accoglienza prime autorizzazioni fornitura presidi incontinenza
Ufficio Amministrativo
mercoledì 8:00 - 10:00
tel. +39 040 3997453 - 7465
Attivazione contratto di fornitura - giornata presenza infermiera ditta fornitrice SANTEX
mercoledì 8:00 - 10:00
responsabile:
Responsabile Struttura Semplice
struttura di riferimento:
SS Cure ambulatoriali e domiciliari continuità terapeutica - Distretto 1
responsabile:
Responsabile Struttura Semplice
struttura di riferimento:
SS Cure ambulatoriali e domiciliari continuità terapeutica - Distretto 2
responsabile:
Responsabile Struttura Semplice
struttura di riferimento:
Cure ambulatoriali e domiciliari continuità terapeutica - Distretto 3
responsabile:
Responsabile Struttura Semplice
struttura di riferimento:
SS Cure ambulatoriali e domiciliari continuità terapeutica - Distretto 4
responsabile:
Responsabile Struttura Semplice
struttura di riferimento:
SS Cure ambulatoriali e domiciliari continuità terapeutica - Distretto 1
responsabile:
Responsabile Struttura Semplice
struttura di riferimento:
SS Cure ambulatoriali e domiciliari continuità terapeutica - Distretto 2
responsabile:
Responsabile Struttura Semplice
struttura di riferimento:
Cure ambulatoriali e domiciliari continuità terapeutica - Distretto 3
responsabile:
Responsabile Struttura Semplice
struttura di riferimento:
SS Cure ambulatoriali e domiciliari continuità terapeutica - Distretto 4
responsabile:
Responsabile SS Cure ambulatoriali e domiciliari continuità terapeutica - Distretto 1
responsabile:
Responsabile SS Cure ambulatoriali e domiciliari continuità terapeutica - Distretto 2
responsabile:
Responsabile SS Cure ambulatoriali e domiciliari continuità terapeutica - Distretto 3
responsabile:
Responsabile SS Cure ambulatoriali e domiciliari continuità terapeutica - Distretto 4
responsabile:
Direttore Amministrativo
struttura di riferimento:
Direzione Amministrativa
- Decreto Ministero della Salute n. 332 - 27 Agosto 1999: “Regolamento recante norme per le prestazioni di assistenza protesica erogabili nell’ambito del servizio sanitario nazionale: modalità di erogazione e tariffe;
- Decreto Ministero della Salute n. 321 - 31 Maggio 2001: “Modifica del Regolamento recante norme per le prestazioni di assistenza protesica erogabili nell’ambito del Servizio sanitario nazionale” ;
- Delibera Giunta Regionale FVG n. 6033/1991: “Atto di indirizzo e coordinamento per la regolamentazione dell’assistenza farmaceutica integrativa regionale (AFIR)”;
- Delibera Giunta Regionale FVG n. 2190/2012: “DM 332/1999 - approvazione - linee guida regionali per l'assistenza protesica”;
- Delibera ASS 1 n° 513 - 31 dicembre 2013: “Regolamento aziendale assistenza farmaceutica integrativa regionale“.
data ultima modifica: 31 gennaio 2023