Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

Contributi per la modifica degli strumenti di guida (art.27 L.104/1992) – Autorizzazione

Ai soggetti titolari di patente di guida delle categorie A, B o C speciali, con incapacità motorie permanenti, le Aziende Sanitarie contribuiscono alla spesa per la modifica degli strumenti di guida, quale strumento protesico extra-tariffario, nella misura del 20%, a carico del loro bilancio (L.104/1992, art.27).

Cosa sapere

cosa mi serve
  • autocertificazione residenza;
  • patente speciale;
  • certificato di invalidità comportante ridotte capacità motorie;
  • copia del libretto di circolazione;
  • documentazione in originale della spesa sostenuta;
  • autocertificazione di non aver richiesto e/o ottenuto contributi a carico del bilancio dello Stato o di altri Enti pubblici per la medesimo spesa.

Cosa fare

Modalità di avvio

Su richiesta dell'interessato.
La domanda va presentata al proprio distretto di appartenenza.

quanto devo attendere
  • presentazione della domanda di contributo: entro 60 gg dall’effettuazione della spesa per la modifica;
  • autorizzazione: entro 30 gg dalla presentazione della domanda;
  • erogazione del contributo: entro 60 gg dalla presentazione della domanda.

Dove e quando

SSD Riabilitazione TDMeN - Sede di Via Stock 2/2
Riabilitazione - SC Distretto Trieste 1
Via Lionello Stock 2/2
34135 Trieste (TS)
Sede di Via Pascoli - Riabilitazione
Riabilitazione - SC Distretto Trieste 1
SSD Riabilitazione TDMeN - Sede di Via Puccini
Riabilitazione - SC Distretto Trieste 2
Via Giacomo Puccini 48-50
34148 Trieste (TS)
Telefono: +39 040 3996711
SSD Riabilitazione TDMeN - Sede di Via Sai
Riabilitazione - SC Distretto Trieste 1
Via Giovanni Sai 7
34128 Trieste (TS)

Trasparenza

istruttoria
Responsabile
Responsabile
struttura di riferimento
Responsabile
Responsabile
Responsabile
Responsabile
struttura di riferimento
Adozione del provvedimento
Responsabile
Direttore
struttura di riferimento
Responsabile
Direttore
Responsabile
Direttore
struttura di riferimento
Responsabile
Direttore
potere sostitutivo
Responsabile
Direttore Amministrativo
struttura di riferimento
normativa
  • Legge 5.2.1992, n. 104, art.27;
  • Delibera Giunta Regionale n. 1763/2003;
  • D.lgs 126/2005, art.5, comma 2;
  • Legge Regionale 26.10.2006, n. 19, art.5.

data ultima modifica: 8 maggio 2024