Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

Conferimento incarico di docenza/tutor a dipendenti

Nell’ambito della realizzazione dei percorsi formativi, inseriti nel Piano formativo aziendale e approvati dal Comitato Scientifico del Provider ASU GI, la Struttura conferisce all’interno dell’Azienda gli incarichi di docenza  in coerenza con quanto indicato dal Responsabile Scientifico dell’evento.

Cosa sapere

destinatari

Dipendenti ASU GI

cosa mi serve

Acquisizione della scheda di progetto sottoscritta dal Direttore di Dipartimento/Struttura nella quale, sulla base dei contenuti del corso, sono indicati i Responsabili Scientifici e i docenti.

Dichiarazione di assenza di conflitti d’interessi

Cosa fare

Modalità di avvio

Presentazione scheda del progetto formativo da parte del Direttore di Dipartimento/Struttura

modalità di accesso

Trasmissione della scheda da parte del Responsabile Scientifico per via telematica o attraverso il servizio di posta interna alla S.C. Staff, Innovazione, Sviluppo organizzativo e Formazione

modalità di erogazione

All’avvenuta ricezione della scheda di progetto la Struttura avvia una fase istruttoria volta alla verifica della completezza e della coerenza della documentazione. A conclusione del procedimento si conferisce l’incarico di docenza mediante apposita lettera

quanto devo attendere

Per i percorsi formativi  ECM entro la data di accreditamento. Per i restanti percorsi formativi entro la data di effettuazione del corso / evento.

documenti rilasciati

Lettera d’incarico

Trasparenza

Adozione del provvedimento
procedimento
potere sostitutivo
Responsabile
normativa

Artt. 7 e 53 del D.LGS 165/2001

L. 190/2012

Decreto 587/2016 di adozione del Regolamento aziendale recante criteri per il conferimento degli incarichi di docenza, il piano tariffario per l’attività formativa e le regole per il rimborso delle spese di viaggio e soggiorno


data ultima modifica: 15 gennaio 2020