Concorsi e avvisi
Procedure concorsuali e di avviso pubblico finalizzate al reclutamento di personale dipendente della dirigenza e del comparto, ivi comprese le assunzioni ai sensi della L. 68/99.
Cosa sapere
Popolazione interessata all’inserimento lavorativo in ASU GI, con specifico riferimento ai profili professionali previsti dai CCNL Sanità.
Essere in possesso degli specifici requisiti previsti nei singoli bandi di selezione.
I moduli, differenziati per ciascuna specifica procedura, sono allegati ai bandi di selezione.
Cosa fare
Apertura bando relativo alla fattispecie di acquisizione (avviso/ concorso) ed al profilo professionale previsto (comparto, dirigenza).
Presentazione da parte del candidato della domanda di partecipazione al bando di interesse, entro i relativi termini.
Ricezione e verifica delle domande, eventuali esclusioni, nomina e convocazione della commissione, espletamento della selezione, provvedimento di approvazione della graduatoria; provvedimento di liquidazione di gettoni e rimborsi ai componenti di commissione.
Con riferimento ai concorsi per il personale del comparto e della dirigenza: 6 mesi dall’espletamento della prova scritta.
Con riferimento agli avvisi: eventuale termine indicato nello specifico bando.
Ricorso al giudice amministrativo o al Presidente della Repubblica.
Tassa concorsuale (solo nel caso di concorsi pubblici, non nel caso di avviso).
Trasparenza
- DPR 487/94; DPR 220/01;
- DPR 483/97;
- D.Lgs. 165/01 e smi;
- L.R. 24/87 e s.m. e i.;
- L. 68/99.