Visite oncologiche ambulatoriali
Presso la SC Oncologia vengono effettuate visite ambulatoriali a persone affette da:
- tumori dell'apparato digerente;
- tumori del distretto "testa-collo";
- tumori del sistema nervoso;
- metastasi da tumore a sede primitiva ignota
- tumori della mammella;
- tumori cutanei;
- tumori dell'apparato genitale femminile;
- tumori della tiroide
- tumori ematologici;
- tumori della pleura;
- sarcomi;
- tumori dell'apparato urinario e dell'apparato genitale maschile;
- tumori polmonari.
Cosa sapere
Il servizio si rivolge alle persone affette da patologie oncologiche.
Per la visita e per i prelievi non è richiesta l'impegnativa del medico curante.
Per la prima visita è richiesta la documentazione solo per le persone provenienti da altri Ospedali e da Case di Cura private. Per le persone già ricoverate, la documentazione è già presente nell'archivio informatico dell'Azienda.
Cosa fare
Per prenotare una visita, è sufficiente telefonare dal lunedì al venerdì , dalle 8:30 alle 13.00, al numero 040 399 2413 - 040 3992375 o presentandosi di persona, presso la piattaforma degli ambulatori dell’ Oncologia.
La prima visita è fissata entro i primi due giorni feriali, sucessivi alla richiesta.
Per umanizzare il rapporto medico assistito abbiamo deciso di assicurare una continuità terapeutica: il Medico che vede in prima visita il malato lo seguirà in tutto il suo percorso terapeutico. Per motivi organizzativi la continuità non può essere garantita per l’ambulatorio della chemioterapia dove i medici turnano. È previsto un tempo di 90 minuti per la prima visita, 30 minuti per le visite di controllo e 30 minuti per le chemioterapie.
Ovviamente i medici sono disponibili a valutare eventuali urgenze correlate a tossicità conseguenti ai trattamenti chemioterapici o eventuali criticità non risolvibili dai medici di medicina generale.
Dove e quando
34129 Trieste (TS)