Visita Chirurgia Plastica
Rientrano tra le funzioni della SC (UCO) Clinica di Chirurgia Plastica:
- attività chirurgica e microchirurgica;
- degenza ordinaria;
- degenza diurna;
- consulenza per le altre strutture aziendali, l’IRCCS Burlo Garofolo;
- HUB per Monfalcone e Gorizia in tutti i campi della Chirurgia plastica ma soprattutto per ricostruzione mammaria e ferite difficili e per AAS5 nei campi delle ferite difficili e nella ricostruzione tipo testa-collo;
- realizzazione e applicazione dei PDTA nei casi di tumore della mammella, melanoma e tumori cutanei, piede diabetico.
Prenotazione CUP
Il trattamento chirurgico di esiti cicatriziali retraenti e deturpanti post-traumatici o da ustione può richiedere, nei casi più gravi, l'utilizzazione di metodiche altamente specializzate.
Il trattamento acuto e cronico del paziente gravemente ustionato la cui prognosi è legata alla possibilità di un efficace e precoce trattamento chirurgico di riparazione del danno cutaneo profondo e/o esteso.
Il trattamento delle malformazioni e delle anomalie congenite di vari distretti cutanei (genitali, estremo cefalico, arti superiori ed inferiori e tronco), che rappresenta un campo di notevole interesse in particolare per la collaborazione che viene fornita dalle altre specialità chirurgiche. In questo ambito, si realizzano con una certa frequenza consulenze specialistiche ed interventi combinati presso l'Istituto per l'infanzia Burlo Garofolo.
Ticket sanitario
Referto
Dove e quando
contatti
-
telefono:+39 040 3994258 segreteria+39 040 399 4562 degenza+39 040 3994443 ambulatorio moduli+39 040 3994242 ambulatorio breast+39 040 3994717 poliambulatori (Stanza 126)
- fax: +39 040 3994388 segreteria
- e-mail: elena.vattovani@asugi.sanita.fvg.it
sede
Strada di Fiume 447
34149 Trieste (TS)
Torre Chirurgica - 9° piano
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
orari di visita
Potete far visita al vostro caro in qualsiasi momento,tenendo conto che, questo è un reparto d'urgenza, dove vengono trattate persone con patologie gravi e acute, che necessitano di riposo ed interventi tempestivi pertanto vi chiediamo di visitare il vostro caro massimo in 2 alla volta.
data ultima modifica: 25 febbraio 2020