Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

Accesso civico

Il diritto di accesso civico, introdotto dalla normativa sulla trasparenza, D.lgs. 33/2013, prevede che chiunque possa  richiedere sia documenti, informazioni o dati di cui sia prevista la pubblicazione obbligatoria da parte dell’Azienda, nel caso di omessa pubblicazione (accesso civico semplice) sia di accedere a dati e documenti detenuti dall’Azienda, ulteriori rispetto a quelli per i quali è previsto un obbligo di pubblicazione ai sensi della normativa vigente, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti (accesso civico generalizzato)

Cosa sapere

destinatari

Tutti i cittadini

cosa mi serve

Copia del documento di identità in corso di validità da allegare all’istanza

Cosa fare

Modalità di avvio

Su istanza del cittadino

modalità di accesso

Le richieste vanno presentate al Protocollo Generale (via del Farneto 3), se possibile tramite  PEC o tramite posta elettronica ai seguenti indirizzi:

PEC: asugi@certsanita.fvg.it

Posta elettronica: prot@asugi.sanita.fvg.it

 

modalità di erogazione

La Struttura responsabile dell’istruttoria è la struttura che detiene i dati o le informazioni richieste. Detta struttura è competente a valutare l’ammissibilità della richiesta ed è responsabile dell’individuazione e del coinvolgimento di eventuali controinteressati. Il riscontro alla richiesta viene fornito dalla stessa Struttura.

quanto devo attendere

30 giorni

strumenti di tutela

Nel caso di mancata risposta o nel caso di diniego da parte dell’amministrazione, il richiedente può presentare istanza di riesame direttamente al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza

documenti rilasciati

Atti richiesti

Trasparenza

procedimento
potere sostitutivo
normativa

Art. 5 D.lgs. 33/2013

Regolamento aziendale (pubblicato in Amministrazione Trasparente / Altri contenuti / Accesso civico)


data ultima modifica: 25 febbraio 2020