Protesi dentarie e gnatologia
Attività protesica:
- protesi mobile totale
- ribasamento di protesi parziali e totali in resina
- protesi e dispositivi maxillofacciali
- dispositivi orali per radioterapia
- protesi scheletrate e fisse a soli fini didattici
Attività gnatologica
- visita gnatologica
- confezionamento bite (impronte e arco facciale)
- equilibratura occlusale
Cosa fare
Per l'attività protesica:
- mediante visita generale odontoiatrica;
- su invio di altra struttura dell'Azienda;
- su invio del Distretto Territoriale in base alla specifiche convenzioni.
Per l'attività gnatologica:
Per accedere all'ambulatorio è necessario che i pazienti si rechino presso il pronto soccorso odontoiatrico in regime di visita generale o di pronto soccorso e, se indicato, verranno messi in lista per una consulenza di gnatologia. Presso questo ambulatorio vengono effettuate le visite relative ad episodi di dolore acuto o cronico in seguito a problematiche occlusali e dell' articolazione temporo mandibolare quali bruxismo, serramento, click articolari, dislocazioni riducibili e non del disco articolare sia in fase acuta che cronica, lussazioni mandibolari.
La fornitura di protesi totali rientra tra le prestazioni extra LEA (Livelli Essenziali Assistenziali) offerte dalla Regione FVG ai pazienti residenti
Ulteriori dettagli sono disponibili nella carta dei servizi della struttura.
Trattamento e inserzione di protesi totali rimovibili (protesi standard del costo di 500 euro per arcata)
- con ISEE ≤6.000 euro: trattamento, protesi e ribasatura gratuiti
- con ISEE > 6000 ≤10.000 euro: trattamento gratuito, contributo di 250 € del costo della protesi e ribasatura 60 euro
- con ISEE > 10.000 ≤ 15.000 euro: trattamento gratuito, contributo di 500 € del costo della protesi e ribasatura 120 €
Le attività di gnatologia non sono previste dal SSR e vengono effettuate all'interno di un progetto specifico con contribuzione ai costi in base al reddito ISEE ed alla gravità della patologia.
Dove e quando
34129 Trieste (TS)