Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

Concessione di contributi per la realizzazione di progetti delle associazioni familiari

Delega amministrativa per la gestione del Bando per la concessione di contributi per la realizzazione di progetti delle associazioni familiari.

Cosa sapere

destinatari

La domanda può essere presentata da famiglie organizzate nelle seguenti forme:

-    associazioni riconosciute e non riconosciute;
-    società cooperative regolarmente iscritte nel registro regionale delle cooperative.

cosa mi serve

Le associazioni e/o cooperative che presentano domanda devono attenersi a quanto stabilito nel bando, in particolare:

-    risultare costituite prima della presentazione della domanda di contributo;
-    avere la propria sede legale e operativa nel territorio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia;
-    avere fra le finalità istituzionali la gestione di attività assimilabili a quelle previste dagli ambiti prioritari di intervento (Buone prassi e auto-organizzazione, Servizi di raccordo, Mutuo aiuto).

Cosa fare

Modalità di avvio

Bando per la selezione di progetti delle associazioni familiari.

modalità di accesso

L’Area Welfare di Comunità:

-    pubblica il bando
-    acquisisce le domande
-    una commissione di esperti valuta i progetti e predispone graduatoria
-    individua i beneficiari
-    eroga l’anticipo
-    a conclusione progetto eroga il saldo

modalità di erogazione

Contestualmente all’approvazione del bando vengono approvati i moduli di domanda e di progetto

quanto devo attendere

Termine previsto dal bando

strumenti di tutela

L.R. n.7/2000

documenti rilasciati

Comunicazione di erogazione contributo

Dove e quando

Welfare di Comunità - Palmanova
SC Area Welfare
Borgo Aquileia 2
33057 Palmanova (UD)
Telefono: +39 0432 933123

Trasparenza

istruttoria
Responsabile
struttura di riferimento
Adozione del provvedimento
Responsabile
struttura di riferimento
procedimento
Responsabile
struttura di riferimento
potere sostitutivo
Responsabile
Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia
Servizio coordinamento politiche per la famiglia
Direttore di servizio
indirizzo TRIESTE - Via San Francesco, 37
e-mail elisa.marzinotto@regione.fvg.it
normativa

- Legge regionale 7 luglio 2006 n. 11 “Interventi regionali a sostegno della famiglia e della genitorialità”
- Regolamento approvato con Decreto del Presidente della Regione 10 agosto 2011, n.0198/Pres


data ultima modifica: 11 giugno 2020