Spazio Giovani - Area Giuliana

Spazio aperto ai ragazzi fino ai 23 anni presso il Consultorio Familiare.
Il servizio è completamente gratuito e si garantisce il rispetto della privacy.
Lo "Spazio Giovani" è ad accesso libero (senza appuntamento) nelle giornate e orari dedicati.
Per gli adolescenti che non parlano la lingua italiana è offerto un servizio di mediazione linguistico-culturale.

ORARI SPAZIO GIOVANI
LUNEDÌ con orario 15:00 - 17:30 presso la sede di VALMAURA
MARTEDÌ con orario 14:00 - 16:30 presso la sede di ROIANO
GIOVEDÌ con orario 13:30 - 16:00 presso la sede di VALMAURA
VENERDÌ con orario 16:30 -18:30 presso la sede di ROIANO
 dal 21 agosto 2025 al 29 agosto 2025
Si segnala l'assenza della ginecologa presso lo SPAZIO GIOVANI del Consultorio di Valmaura, Via Valmaura 59 nella giornate del 25/08/25 e del 28/08/25.
Il giorno 25/08/25 nell'orario 15:00 - 17:30 e il giorno 28/08/25 nell'orario 13:30 - 16:00 sarà presente un operatore dedicato.

Dove siamo

contatti

sede

Via Lionello Stock 2
34135 Trieste (TS)

indicazioni stradali  (il link apre una nuova finestra)

Orario Accoglienza

Da lunedì a venerdì: 08:00 - 18:00

Orario Spazio Giovani

Martedì: 14:00 - 16:30
Venerdì: 16:30 - 18:30

contatti

sede

Via di Valmaura 59
34148 Trieste (TS)

indicazioni stradali  (il link apre una nuova finestra)

Orario di accoglienza

Da lunedì a venerdì: 08:00 - 18:00

Orario Spazio Giovani

Lunedì: 15:00 - 17:30
Giovedì: 13:30 - 16:00

Cosa facciamo

Sono offerti i seguenti servizi:

  • colloqui informativi sull'attività del Consultorio Familiare;
  • eventuale visita ginecologica;
  • prescrizione di contraccettivi;
  • test di gravidanza;
  • informazioni e avvio del percorso per l'assistenza in gravidanza;
  • informazioni e avvio del percorso in caso di Interruzione Volontaria di Gravidanza (IVG);
  • informazioni e consulenza sui temi della sessualità;
  • informazioni per eventuali consulenze psicologiche o sociali in situazioni familiari difficili.

Ci si può rivolgere al consultorio con urgenza e senza appuntamento:

  • quando si ha un disagio e si vuole prendere un primo contatto con il consultorio;
  • quando si ha un ritardo mestruale (è meglio se ci si rivolge al consultorio entro dieci giorni);
  • quando si ha avuto un rapporto a rischio;
  • quando il metodo contraccettivo non ha funzionato (preservativo che si rompe, che si sfila, pillola che si dimentica);
  • contraccezione d'emergenza: si può richiedere la pillola del giorno dopo che va presa entro 72 ore dal rapporto a rischio (meglio entro 24/48 ore).

Per saperne di più

Strutture collegate