Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

SC Radiologia Ospedale Maggiore

Rientrano nel mandato della SC Radiologia: 

  • garantire le attività di diagnosi e trattamento (incluse terapie termoablative, infiltrazioni, drenaggi), in urgenza/emergenza e in elezione delle persone in condizioni patologiche a carico di diversi organi ed apparati;
  • garantire le attività didattiche universitarie, in particolare per la Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica e per il corso di laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per immagini e radioterapia;
  • realizzare le attività di ricerca clinica, in particolare nel settore delle terapie termoablative eco/TC guidate ed in quello dei mezzi di contrasto;
  • realizzare le attività previste nei piani di formazione aziendale.Contribuire alla valorizzazione, formazione e sviluppo delle competenze del personale.

 

Il servizio è attualmente organizzato nei seguenti settori:

  • radiologia convenzionale
  • senologia
  • ecografia
  • tomografia computerizzata
  • Risonanza Magnetica
  • TC Cone Beam

Le sedi

SC Radiologia - Ospedale Maggiore
Piazza dell'Ospitale 1
34129 Trieste (TS)
Vedi sulla mappa

Chi siamo

Equipe
Prof.ssa Maja Ukmar
Direttore
Contatti
Vai alla scheda della persona
Barbara Sessanta O Santi
Incarico di Funzione organizzativa di coordinamento Risorse umane e tecnologie Radiologia Ospedale Maggiore

Cosa facciamo

Rientrano nelle funzioni della SC Radiologia:

  • prestazioni di diagnostica per immagini (radiologia toraco-scheletrica, mammografia, ecografia, TC, risonanza magnetica) a favore di pazienti ospedalizzati e ambulatoriali;
  • prestazioni diagnostico-terapeutiche eco/TC guidate (agoaspirati, biopsie, drenaggi, infiltrazioni, termoablazioni) a favore di pazienti ospedalizzati e ambulatoriali;
  • biopsie e trattamenti termoablativi in Day Surgery ed in regime ambulatoriale;
  • consulenza nei casi complessi e per fornire adeguate informazioni al paziente in previsione di procedure invasive;
  • realizzazione e applicazione dei PDTA per le persone affette da: 
      - carcinoma della mammella, in integrazione con le strutture aziendali che concorrono alle attività della Breast Unit, 
      - melanoma, in collaborazione con la SC (UCO) Dermatologia;
  • collaborazione con l'Amministrazione regionale nella definizione e applicazione della rete di patologia fegato;
  • docenza in corsi di specializzazione della Scuola di Radiologia Diagnostica; tutoraggio nel Corso di Laurea Triennale in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia;
  • organizzazione di corsi nazionali ed internazionali sulla termoablazione dei noduli tiroidei;
  • collaborazione alla redazione delle linee guida europee sulla sicurezza dei mezzi di contrasto;
  • ogni altra funzione non specificata o di nuova introduzione, riconducibile per analogia al mandato della Struttura.

Per saperne di più

Strutture collegate


data ultima modifica: 11 agosto 2025