Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

SC Laboratorio Analisi Unico

Rientrano nel mandato della Struttura:

  • Garantire le attività diagnostica di laboratorio nell’ambito della prevenzione, diagnosi e monitoraggio, in regime d’urgenza/emergenza e in elezione.
  • Garantire le attività per le indagini a carattere medico legale, previste dalla normativa vigente, per individuare eventuali abusi di alcol, sostanze stupefacenti e psicotrope, applicando procedure validate a salvaguardia dei diritti delle parti in causa, richieste dall’Autorità Giudiziaria, dalle strutture di ASUGI, da istituzioni pubbliche e private, dai Medici legali, dai Medici. Il laboratorio esegue la diagnostica tossicologica di I livello, solo per scopo clinico-diagnostico.
  • Garantire le attività didattiche universitarie.
  • Realizzare attività di ricerca clinica e di base.
  • Realizzare le attività previste nei piani di formazione aziendale e nelle convenzioni con ASUGI.
  • Contribuire alla valorizzazione, formazione e sviluppo delle competenze del personale ed alla formazione ed aggiornamento di altre strutture aziendali.

Le sedi

SC Laboratorio di Analisi - Ospedale Cattinara
Strada di Fiume 447
34149 Trieste (TS)
Vedi sulla mappa
SC Laboratorio di Analisi - IRCCS Burlo Garofolo
Via dell'Istria 65/1
34137 Trieste (TS)
Vedi sulla mappa
SC Laboratorio di Analisi - Ospedale Maggiore
Piazza dell'Ospitale 1
34129 Trieste (TS)
Telefono: +39 040 3992356
Vedi sulla mappa

Chi siamo

Equipe
Dott.ssa Francesca Sirianni
Direttore
Contatti
Vai alla scheda della persona
Dott.ssa Erika Celentano
Incarico di Funzione organizzativa di coordinamento Coordinamento LRR SC Laboratorio Analisi Unico Cattinara-Burlo
Dott.ssa Francesca Martin
Incarico di Funzione organizzativa di coordinamento Coordinamento HUB SC Laboratorio analisi Unico Ospedale Maggiore

Cosa facciamo

Rientrano nelle funzioni della Struttura:

  • consulenza diagnostica sullo stato fisio-patologico rivolta alle strutture aziendali, MMG, specialisti e pazienti esterni;
  • consulenza specialistica ad altre Aziende del SSR, sulle patologie infettive trasmesse da vettore;
  • attività ambulatoriale:
    - presso i Centri prelievi Ospedalieri e in coordinamento con i centri prelievo territoriali pubblici e privati,
    - presso la sede del Laboratorio dell’Ospedale Maggiore per prelievi speciali ed urgenti esterni;
  • esami di Tossicologia analitica di primo livello (per scopo clinico);
  • diagnosi di Patologie alcol correlate, in collaborazione struttura aziendale Dipendenze legali e la Clinica Patologie del Fegato;
  • HUB per i laboratori spoke dell’IRCCS Burlo Garofolo, Ospedale di Monfalcone e Gorizia;
  • promozione ed attuazione, in collaborazione con le altre strutture aziendali, di programmi di Clinical Governance (fase pre-pre analitica, preanalitica, algoritmi diagnostici, analisi del rischio e comunicazione del dato critico);
  • collaborazione con l’Amministrazione regionale per lo studio, la prevenzione, la diagnosi e terapia della malattia di Lyme;
  • docenza e tutoraggio nei corsi di formazione, di laurea, perfezionamento (docenza nell’ambito del Dipartimento Clinico di Scienze Mediche Chirurgiche e della Salute oltre che del Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche, nei corsi di formazione e di Laurea in tecniche di laboratorio biomedico, dottorato di Ricerca del Dipartimento di Scienze chimiche e Farmaceutiche e del Dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e della salute nella disciplina di Farmacologia);
  • attività di formazione, divulgazione e ricerca;
  • ricerca nel campo della Farmacogenomica, della Farmacologia clinica in collaborazione col Dipartimento universitario clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute, e nella chimica analitica;
  • ogni altra funzioni non specificata o di nuova introduzione, riconducibile per analogia al mandato della Struttura.

Le prestazioni erogate consistono nell'esecuzione di indagini di laboratorio di Ematologia, Immunologia, Allergologia, Endocrinologia, Marcatori tumorali, Chimica Clinica, Farmacologia, Tossicologia, Sierologia Infettivologica, Autoimmunologia e Liquidi Biologici, per esami in regime di urgenza e routine. L'impegno è quello di fornire un servizio finalizzato alla soddisfazione delle attese degli utenti, che sia aggiornato con i più recenti progressi scientifici e tecnologici.
Afferiscono alla struttura i prelievi ed i campioni biologici eseguiti presso le strutture di degenza e i Centri Prelievo dell'Azienda, Strutture private e/o Convenzionate ed altra Aziende Ospedaliere Regionali.
Si accettano campioni biologici prelevati altrove, purchè in contenitori idonei e correttamente identificati.

Per saperne di più

Strutture collegate


data ultima modifica: 6 marzo 2025