SSD Laboratorio SPOKE Area Isontina
Rientrano nel mandato della struttura:
- Garantire servizi multidisciplinari di analisi cliniche e microbiologiche per la promozione della salute, la prevenzione, la diagnosi, il giudizio prognostico, il monitoraggio e la sorveglianza del trattamento terapeutico, sia per gli utenti ricoverati che per quelli ambulatoriali dell’area isontina;
- Fornire un servizio di indirizzo sui temi della appropriatezza prescrittiva e della interpretazione dei dati analitici al personale medico Ospedaliero e Territoriale dell’Area Isontina ed è costantemente impegnata sul fronte della ricerca diagnostica.
Il mandato della Struttura è coerente con le strategie aziendali e lavora secondo le logiche organizzative del modello "Hub and Spoke" previsto dalle riforme sanitarie del FVG.
La Struttura garantisce sia esami di routine, che in urgenza ed emergenza.
L’Equipe del laboratorio e il personale dedicato ai prelievi si impegnano a garantire in maniera costante all’utenza un servizio efficiente ed efficace in tutte le fasi operative sia sanitarie che amministrative e si attiva in maniera tempestiva nell’adottare le misure
più idonee al raggiungimento di tali obiettivi.
Le sedi
Gestione Laboratorio Analisi - Gorizia
Via Fatebenefratelli 34
34170 Gorizia (GO)
34170 Gorizia (GO)
Telefono: +39 0481 592226 Ambulatorio prelievi
Vedi sulla mappa
Gestione Laboratorio Analisi - Monfalcone
Via Luigi Galvani 1
34074 Monfalcone (GO)
Vedi sulla mappa
34074 Monfalcone (GO)
Chi siamo
Dott. Francesco Fontana
Responsabile
Contatti
- Telefono: +39 0481 487640
- Email: francesco.fontana@asugi.sanita.fvg.it
-
Note:
Biologia molecolare
Dott.ssa Romina Carlet
Incarico di Funzione organizzativa di coordinamento UA Laboratorio Analisi Gorizia Monfalcone
Dott.ssa Simona Di Paolo
Incarico di Funzione organizzativa di coordinamento UA Radiologia - Centro Prelievi INFERMIERISTICA Gorizia Monfalcone
Contatti
- Telefono: 0481 592 947 Gorizia , 0481 487 642 Monfalcone
- Email: simona.dipaolo@asugi.sanita.fvg.it
Cosa facciamo
Rientrano tra le funzioni della Struttura:
- gestione dei Centri Prelievi presso gli ospedali di Gorizia e Monfalcone. Sono inclusi prelievi multipli seriati (ad esempio curva da carico di glucosio per la diagnosi di diabete mellito, per le donne in gravidanza e nel follow up post-partum) e prelievi per esami microbiologici (esempio tamponi cutanei, tamponi uretrali, tamponi faringei).
- Attività Laboratorio Analisi Settore d’Urgenza: riceve i campioni urgenti h24 dai Pronti Soccorsi e dai reparti; si effettuano indagini di Chimica Clinica ed Immunochimica, studi sui disordini dell’equilibrio acido-base, ematologia di base, emostasi di I°
livello. - Attività Laboratorio Analisi Settore Routine: dosaggio delle proteine Free Beta-HCG e PAPP-A per l’area isontina
- Attività Microbiologia in routine: biologia molecolare e tradizionale a supporto del Centro MST Gorizia; parassitologia (elminti e protozoi, parassitologia ematica) con tecniche di biologia molecolare e tradizionale; micologia con tecniche tradizionali e di
biologia molecolare - Attività di Microbiologia d’Urgenza con tecniche di biologia molecolare e tradizionale: si processano materiali respiratori, urinocolture, ricerca tossine di C. difficile, RSV, Influenza A e B, emocolture, Rotavirus, Adenovirus, Liquor cefalorachidiani.
- Sierologia Virale e Virologia Molecolare SARS-CoV-2;
- Diagnosi e monitoraggio della risposta post-terapeutica dei pazienti soggetti a infezione da H. pylori
- Marker di ausilio nella diagnosi di malattie infiammatorie intestinali (MII), in particolare morbo di Crohn e colite ulcerosa, nonché nella differenziazione tra MII e sindrome dell’intestino irritabile (SII).
- Realizzare attività di ricerca clinica e di base in collaborazione con l’Università e i reparti ospedalieri.
- Consulenza diagnostica su malattie ematologiche a ematologi clinici, internisti e medici di medicina generale (MMG) dell’area isontina;
- promozione ed attuazione, in collaborazione con le altre strutture aziendali, di programmi di Clinical Governance (fase pre-pre analitica, preanalitica, algoritmi diagnostici, analisi del rischio e comunicazione del dato critico);
- attività tutoraggio nei corsi di formazione, di laurea in Tecniche di laboratorio biomedico;
- ogni altra funzione non specificata o di nuova introduzione, riconducibile per analogia al mandato della Struttura.
Servizi in evidenza
prestazioni sanitarie
Per saperne di più
Strutture collegate
-
DAI Medicina dei Servizi
- SSD Laboratorio SPOKE Area Isontina
data ultima modifica:
7 marzo 2025